Tutto sulla prova INVALSI di III media 2014

Il 19 giugno si svolgerà la prova Nazionale Invalsi valida per l'esame di III media.

Ecco le indicazioni pervenute dal MIUR.

La prova avrà inizio alle ore 8.30 (le sessioni suppletive sono previste per giorno 25 giugno e 2 settembre)

Per rispondere ai quesiti gli alunni avranno a disposizione 75 minuti per ciascuna materia, Italiano e Matematica. Per gli alunni con disturbi specifici di apprendimento o disabilità possono essere previste tempistiche diverse e strumenti ausiliari.

La correzione avverrà attraverso una griglia apposita predisposta dall'Invalsi e resa pubblica sui siti degli Uffici scolastici regionali, degli Uffici territoriali e sul sito dell'Invalsi stessa (www.invalsi.it), a partire dalle 12.00 del 19 giugno 2014. Il voto massimo che ciascun candidato potrà ottenere è di 10/decimi.

Per quanto riguarda la sorveglianza, essa dovrà essere effettuata da due coppie di docenti che dovranno insegnare una materia diversa da quella d'Esame. Nessun altro, oltre ai professori nominati quali vigilanti e al presidente, potrà essere presente nelle aule durante le prove.

A tranquillizzare i ragazzi e i docenti preoccupati per gli esiti della prova, è intervenuto sul Corriere roberto Ricci (responsabile scientifico), che ha spiegato come il test farà media per il voto finale, ma che "se sarà l’unica prova a non aver raggiunto la sufficienza non porterà alla bocciatura."

Ciò ci anticipa che anche quest'anno il voto minimo sarà 4, come gli altri anni. Una scelta che obbedisce alla volontà di segnalare il modello di competenze eventualmente inadeguato, senza troppe sfumature di voti in negativo.

Vai al Protocollo di svolgimento e correzione della Prova nazionale

Fonte: Orizzontescuola

Articoli correlati

Written on 03 Maggio 2017, 00.00 by maestroroberto
Con i test di italiano per le classi II e V di scuola primaria hanno preso avvio stamane le prove INVALSI 2017. Considerate alcune...
Written on 31 Agosto 2018, 20.05 by maestroroberto
Sono sempre tanti i dubbi alla vigilia del nuovo anno scolastico, tranne uno. Le Prove Invalsi si svolgeranno anche il prossimo anno secondo le...
Written on 07 Maggio 2021, 19.46 by maestroroberto
Quest'anno per le Prove INVALSI della scuola primaria viene sperimentato per la prima volta l'inserimento diretto dei dati nella...
Written on 08 Maggio 2014, 00.00 by maestroroberto
  Ieri sera, dopo la solita estenuante registrazione dei dati delle Prove INVALSI, abbiamo riscontrato un problema nella...
Written on 09 Maggio 2018, 00.00 by maestroroberto
Stamattina si sono svolte le prove INVALSI di italiano nelle classi II e V di scuola primaria. Spero di fare cosa...
Written on 27 Gennaio 2017, 18.55 by maestroroberto
Per quest'anno ce le teniamo uguali agli scorsi anni, ma dal prossimo anno dovrebbero (in questi casi il condizionale è...