Una mappa animata mostra la diffusione dell'hashtag #JeSuisCharlie nel mondo

 

Ecco una mappa animata che mostra la diffusione dell'hashtag Twitter #JeSuisCharlie nel mondo e che documenta inequivocabilmente il livello di condanna e rifiuto dell'attacco terroristico in Francia.

Ad un media di 6.500 tweets al minuto, l'hashtag è stato utilizzato più di tre milioni di volte in tutto il mondo da quando si è stato compiuto questo autentico attacco alla libertà di pensiero e di espressione.

In reverb.guru potete invece trovare un'animazione in cui si vede il numero di tweets al minuto che vengono pubblicati con questo hashtag, con il picco del 7 gennaio.

Questi e altri elementi grafici relativi all'argomento possono essere visualizzati nella sezione foto di Twitter, che mette a disposizione anche una galleria di centinaia di disegni inviati da vignettisti professionisti che hanno in questo modeo espresso il proprio sostegno all'iniziativa di condanna che sta mobilitando il mondo intero.

Articoli correlati

Written on 09 Novembre 2018, 18.44 by maestroroberto
     I nostri Mentana cominciano ad avere, se non le ore, gli anni contati! L'agenzia stampa statale cinese Xinhua...
Written on 19 Marzo 2018, 20.34 by maestroroberto
Ecco la prima casa stampata in 3D, negli Stati Uniti, progettata appositamente per i Paesi in via di sviluppo. È stata presentata ad...
Written on 10 Aprile 2016, 12.50 by maestroroberto
Il tam tam mediatico generato da fatti apparentemente lontani dagli interessi di bambini, riesce puntualmente a stimolare la loro...
Written on 20 Giugno 2022, 14.12 by maestroroberto
Da febbraio assistiamo impotenti ad una guerra che, sopo molti anni, è tornata nel cuore dell'Europa. Le immagini e i video...
Written on 14 Aprile 2020, 18.34 by maestroroberto
In questa fase in cui si cominciano a fare ipotesi sull'allentamento della morsa del distanziamento sociale in corso, abbiamo ben compreso...
Written on 17 Novembre 2015, 20.52 by maestroroberto
Isis from David Del Carlo   ISIS, Califfato, Umma, Daesh, Jihad, sono solo alcuni tra i termini che stanno tristemente...