Immensola: creare una libreria digitale con i migliori testi della letteratura italiana

Immensola

Immaginate di avere a disposizione una mensola virtuale sulla quale poter disporre tutti i migliori eBook della letteratura italiana.
Ora andate su Immensola, registratevi e cominciate a scegliere i vostri libri preferiti. Da questo momento sarete liberi di leggerveli online oppure di scaricarli, per "scrollarli" con il vostro lettore ebook preferito.

Ma il mio consiglio è quello di utilizzare il lettore messo a disposizione da Immensola, sfogliabile con un semplice click del mouse e dotato anche dell'indispensabile segnalibro virtuale, per poter comodamente riprendere la lettura alla successiva accensione del pc!

Questo splendido ed innovativo servizio è completamente gratuito e totalmente made in Italy, nato allo scopo di diffondere capillarmente le migliori opere letterarie della letteratura italiana (e non solo).
Oltre a caricare la vostra Immensola di libri, potrete personalizzarla aggiungendo gadget e tanto altro ancora.
Se volete visionare un esempio di Immnesola, cliccate sulla Demo e divertitevi a consultare i libri presenti.

Articoli correlati

Written on 21 Luglio 2013, 09.35 by
Dopo un periodo di riposo eccomi di nuovo a voi. Un'utile lettura estiva è senza dubbio questo Insegnare per competenze, ebook...
Written on 28 Giugno 2012, 13.55 by
  Si intitola Orientamento Narrativo ed è uno splendido esempio di utilizzo, anche nella scuola media superiore, del...
Written on 10 Aprile 2012, 13.51 by
Il software gratuito per creare libri digitali Didapages continua a fare proseliti. Oggi vi segnalo altri due lavori, realizzati in classe...
Written on 18 Novembre 2012, 11.21 by
Ecco un altro esempio di utilizzo di Didapages per la realizzazione di ebooks didattici. In questo caso la collega Stefania...
Written on 24 Settembre 2009, 14.18 by
Avere la possibilità di consultare gratuitamente alcuni tra i più famosi testi della letteratura italiana senza doversi fisicamente recare in biblioteca...
Written on 28 Giugno 2011, 14.52 by
Ancora un esempio di utilizzo del programma gratuito per creare libri digitali Didapages. In questo caso gli alunni della classe 5° A della scuola...