Percorsi di educazione all'immagine nella scuola media in un ebook Didapages

Torno a segnalare ebook realizzati con Didapages.

In questo caso vi consiglio di consultare questo prezioso libro elettronico dedicato all'educazione all'immagine nella scuola media, scritto dalla prof.ssa Clementina Crocco.

Istruzioni per l'arte è un vero e proprio strumento didattico e trae spunto dal progetto EducARTiamoci svolto nella classe 1° G della scuola secondaria di primo grado Merliano - Tansillo Nola (NA).

Il percoso si articola attraverso una serie di capitoli (Cos'è l'arte? A cosa serve? Gli stili dell'arte, l'evoluzione dell'arte, l'arte è bella o brutta? la Gioconda, riconoscere il significato delle immagini, le forme dell'arte, le funzioni dell'arte) e sfrutta appieno alcune funzioni di Didapages che consentono un'esperienza di lettura di carattere interattivo e, in questo specifico caso, creativo.

Per i contenuti presenti  ritengo che l'ebook possa tranquillamente essere adottato anche in classe 5° di scuola primaria.

Istruzioni per l'arte è presente nel blog gestito dalla collega Clementina, NewMediARTscuola, dove potrete scoprire tantissime altre risorse didattiche.

Articoli correlati

Written on 23 Giugno 2015, 17.54 by maestroroberto
Davvero molto interessante la documentazione didattica che mi invia la collega Stefania. Si tratta di un intero anno scolastico in una...
Written on 02 Novembre 2021, 19.13 by maestroroberto
Un paio di anni fa segnalai "Generazioni a confronto", un ebook gratuito realizzato da Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi e...
Written on 12 Ottobre 2017, 17.42 by maestroroberto
Seguo sempre con molto interesse le iniziative promosse da Annunziata Brandoni, Dirigente Scolastica in pensione, ma ancora impegnatissima sul...
Written on 19 Giugno 2016, 07.36 by maestroroberto
Ecco un consiglio per una lettura estiva che potrà farvi riflettere sulle relazioni tra tecnologie e didattica e fornirvi idee e...
Written on 10 Febbraio 2019, 18.36 by maestroroberto
Segnalo un prezioso lavoro di ricerca e condivisione, ralizzato da Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi e Marco Pini su un tema assai delicato...
Written on 25 Ottobre 2014, 18.38 by maestroroberto
Booktrack Classroom è un sito web molto interessante per incoraggiare la lettura e la scrittura in aula. In pratica con...