Guida all'uso di Cuadernia in italiano

Claudio Aversa è un collega di scuola primaria che ha iniziato ad utilizzare Cuadernia, popolare editor di libri digitali, dopo averlo scoperto grazie a questo blog.

Ma ha fatto di più!

Considerato che tutte le guide reperibili online sono in lingua spagnola e che l'unico supporto in italiano è rappresentato dai video tutorial di Jessica Redeghieri, Claudio ha tradotto il manuale ufficiale di Cuadernia in lingua italiana e lo rende disponibile a tutti i colleghi intenzionati a sperimentare in classe l'utilizzo di questo potente strumento interattivo, particolarmente indicato per chi è alla ricerca di un software con il quale costruire ebook contenenti esercizi, test, quiz.

 

Scarica qui il manuale in italiano di Cuadernia

 

Articoli correlati

Written on 16 Ottobre 2015, 16.27 by maestroroberto
Oggi vorrei segnalarvi un ebook per due ragioni fondamentali: si tratta di un bel libro e si contribuisce ad una buona...
Written on 15 Marzo 2012, 17.20 by maestroroberto
Ancora una guida molto interessante da Raffaellodigitale.it. In questo caso Mirella Gagliardini illustra in maniera assai efficace come sia...
Written on 10 Giugno 2015, 18.00 by maestroroberto
Il problema dell'utilizzo della banda internet nelle scuole è sempre più pressante.  Spesso basta una classe...
Written on 09 Gennaio 2018, 15.02 by maestroroberto
E' uscita da pochissimo la versione 2.1 del DigComp, il framework relativo alle competenze digitali per la scuola. Il curricolo...
Written on 29 Novembre 2015, 09.28 by maestroroberto
Segnalo la possibilità di scaricare gratuitamente 4 ebook dedicati a percorsi per competenze, messi a disposizione da Loescher...
Written on 10 Febbraio 2019, 18.36 by maestroroberto
Segnalo un prezioso lavoro di ricerca e condivisione, ralizzato da Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi e Marco Pini su un tema assai delicato...