Coding per Natale

Il Villaggio di Natale, che rappresenta il calendario dell'Avvento di Google, regala ogni giorno interessanti opportunità per i nostri bambini.

E' il caso di due itinerari dedicati all'approccio al coding, collegati al Natale, utilizzabili nella scuola dell'infanzia e primaria.

Codelab rappresenta il primo passo con la programmazione, in una logica dal semplicissimo al sempre piu' complesso. I bambini dovranno usare i codici a blocchi per guidare Babbo Natale a recuperare i suoi pacchi.

CodeBoogie è una simpatica scuola di ballo a base di coding.

Da provare assolutamente!

 

Articoli correlati

Written on 11 Dicembre 2015, 18.42 by maestroroberto
Di Made whit Code, la piattaforma Google per promuovere attività di coding, avevo già scritto. Segnalo che il sito...
Written on 03 Gennaio 2017, 15.31 by maestroroberto
Forse Cospaces, ambiente per creare storie in Realtà Virtuale, è stata una delle applicazioni didattiche più interessanti del...
Written on 04 Marzo 2016, 18.56 by maestroroberto
Dopo il grande successo dell'iniziativa "Programma il futuro", ecco una nuova opportunità per coinvolgere gli studenti...
Written on 17 Settembre 2016, 15.59 by maestroroberto
Alessandro Dallaiti è un collega di scuola secondaria di I grado presso l'Istituto Comprensivo "Via Ferraironi" di...
Written on 24 Giugno 2018, 14.54 by maestroroberto
Apprendere i linguaggi di programmazione il prima possibile sta diventando estremamente importante. Molte delle piattaforme attualmente...
Written on 18 Gennaio 2018, 19.10 by maestroroberto
Tra le attività previste per il coding unplugged, la modalità di approccio al pensiero computazionale non mediato dalle...