ActivePuzzle: costruire robot come un puzzle

ActivePuzzle è stato presentato in kickstarter come un gioco per costruire robot come un puzzle, senza la necessità di dover programmare.

Dobbiamo solo unire i vari pezzi per creare il robot, anche se dobbiamo pere che ogni pezzo ha una funzione diversa.

Uno dei pezzi, per esempio, serve ad immagazzinare energia e alimentare il robot (la batteria), un altro è un sensore di prossimità che permette al robot di vedere ciò che sta di fronte, l'altro è un sensore di umidità, un altro ancora è un sensore di temperatura, ecc.

Non avendo un'unità di elaborazione centrale, il lavoro viene eseguito in modo sequenziale: i blocchi di input attivano i blocchi di output adiacenti e la componente  elettronica viene gestita da blocchi logici.

Possiamo trasformare il robot in un ventilatore intelligente che si attiva grazie ai suoi sensori di prossimità o in una macchina della polizia con luci lampeggianti e parti che producono suoni controllate da un potenziometro, solo per fare alcuni esempi.

Activepuzzle mira ad aiutare i bambini a stimolare l'interesse per mondo della programmazione e nulla è più efficace che farlo creando giocattoli.

Il progetto è già riuscito a moltiplicare per cinque ciò che era stato chiesto in partenza in un kickstarter e e sarò commercializzato a circa 150 dollari. Al momento è possibile acquistare ActivePuzzle per circa 120 dollari sulla stessa piattaforma.

Articoli correlati

Written on 10 Maggio 2015, 14.42 by maestroroberto
Programmr è un laboratorio interattivo gratuito  online per studenti che vogliono diventare esperti in...
Written on 01 Aprile 2016, 17.09 by maestroroberto
Created with Padlet Angela Gatti ha inserito in un padlet i lavori realizzati dai docenti che hanno partecipato al MOOC "Coding...
Written on 24 Settembre 2017, 10.49 by maestroroberto
Ancora è soltanto una campagna di crowdfunding, ma a giudicare da quanto gli ideatori di questo progetto hanno raccolto in poco tempo...
Written on 13 Aprile 2018, 19.42 by maestroroberto
Hopscotch rappresenta un modo divertente per avvicinare i bambini alla programmazione attraverso la creazione di...
Written on 05 Febbraio 2016, 14.35 by maestroroberto
Ecco un altro suggerimento per investire una piccola parte del bonus docenti per un'attività di formazione davvero...
Written on 20 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
MicroCode è uno strumento che trasforma il modo in cui interagiamo con il micro:bit. Tra il 2016 e il 2018, Microsoft Research ha...