CodePen: apprendere il linguaggio di programmazione in modalità front-end

CodePen è un sito innovativo, particolarmente adatto per insegnare agli studenti il linguaggio di programmazione in modalità front-end.

Si tratta di un'ottima opzione per integrare le STEM in classe e monitorare i progressi degli studenti in tempo reale.

CodePen funziona interamente nel browser e su qualsiasi computer con un browser aggiornato, senza la necessità di installare nulla. Non ci sono aggiornamenti che dovrete mai scaricare ed eseguire.

La piattaforma poitrà essere utilizzata in classe, in laboratorio, a casa o su qualsiasi altro computer utilizzando le proprie credenziali e recuperando tutti i progetti salvati.

Potreste iniziare semplicemente utilizzando i linguaggi HTML e CSS, per poi passare a JavaScript, magari per aggiungere librerie come jQuery.

La cosa più interessante è l'immediatezza con la quale, mentre gli studenti utilizzano i linguaggi del coding, vedono in tempo reale il risultato di quanto stanno programmando.

Vai su CodePen

 

 

Articoli correlati

Written on 05 Giugno 2016, 10.48 by maestroroberto
Bits and Bricks è un'applicazione messa a disposizione da LEGO per avvicinare i bambini alle base del Coding, utilizzando...
Written on 16 Settembre 2016, 19.10 by maestroroberto
Sappiamo bene come PBS Scratch Jr rappresenti la versione del popolarissimo software per attività di coding, utilizzabile su...
Written on 14 Dicembre 2017, 19.34 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di un' idea per proporre attività di coding in sintonia con l'aria di festa che i vostri bambini stanno...
Written on 20 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
MicroCode è uno strumento che trasforma il modo in cui interagiamo con il micro:bit. Tra il 2016 e il 2018, Microsoft Research ha...
Written on 05 Dicembre 2017, 16.15 by maestroroberto
Avevo già segnalato La Nave di Clo, un portale ricco di attività didattiche per bambini della scuola...
Written on 26 Aprile 2016, 18.29 by maestroroberto
Sketch Nation è un'ottima risorsa gratuita, disponibile in modalità web html5, o app Android e iOS, per creare videogiochi...