Come usare la LIM nella didattica attraverso un videocorso

Nella pagina dedicata ai convegni del portale Lavagna-Interattiva, sono disponibili gli interessantissimi interventi di Gian Marco Malagoli ed Ivana Sacchi nel corso dell'incontro svoltosi a Casalgrande (RE), il 3 settembre scorso.
Si tratta di ben 18 video, quindi un resoconto assolutamente completo della giornata di studi.
Nella prima relazione Malagoli illustra cosa è una Lavagna Interattiva Multimediale, a cosa serve nella didattica e come può diventare uno straordinario strumento di documentazione e condivisione. Si sofferma poi sulle caratteristiche del software specifico Notebook.
Con Ivana Sacchi si entra maggiormente nello specifico di alcuni software ed applicazioni gratuite, utilizzabili con la LIM nella pratica didattica. Sono spunti preziosissimi, con la distinzione tra risorse da proporre online ed altre offline, come nel caso di Google Earth. Viene dedicato anche un utilissimo spazio alla LIM come strumento compensativo nei casi di bambini con DSA.

Questo incontro fa seguito alle altre giornate formative di cui ho parlato in questo articolo.
Ricordo che nella fattispecie si utilizzano lavagne Smart Board, in qualità di partner commerciale di queste giornate di studio, ma sia le informazioni sulle implicazioni pedagogiche-didattiche che quelle relative ai programmi da utilizzare, sono valide con tutti i tipi di LIM.

INTERVENTO DI GIAN MARCO MALAGOLI

 

 

 

 

 

 

 

 

INTERVENTO DI IVANA SACCHI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Written on 19 Luglio 2010, 21.40 by
Ecco una presentazione interessante per chi utilizza LIM Smart Board. Si tratta di una serie di giochi didattici e risorse per la scuola primaria...
Written on 18 Febbraio 2011, 18.37 by
Continuano le utilissime lezioni di Giuseppe Auletta sull'utilizzo delle principali funzioni del software Notebook, in dotazione nelle Lavagne...
Written on 27 Maggio 2012, 16.29 by
Ecco a voi un ottimo strumento per la matematica con la LIM. Si tratta di un sito web in cui potete trovare una quantità...
Written on 15 Maggio 2011, 13.52 by
Teacher Led è un sito creato da Spencer Riley, un insegnante inglese che dal 2002 si adopera per segnalare e proporre risorse per rendere l'uso della...
Written on 11 Maggio 2013, 13.52 by
Il collega Ippolito Simonetta, con i suoi alunni della classe III C della Scuola Primaria del Convitto Nazionale Pasquale Galluppi di...
Written on 02 Novembre 2010, 18.07 by
Ancora un articolo rivolto a chi vuole approfondire la conoscenza con la Lavagna Interattiva Multimediale e, in particolare, il suo utilizzo nella...