Uscita la nuova versione di SMART Notebook

SMART Technologies Inc. presenta il software per l’apprendimento collaborativo SMART Notebook 10.7. La nuova versione del pluripremiato software supporta la scrittura simultanea da parte di più utenti e il riconoscimento gesti multi-touch comune, incluse le azioni come il prendere un oggetto, ingrandirlo e spostarlo con un solo dito o due.

Inoltre, la versione 10.7 supporta l’interazione libera e identificazione dell’oggetto. La prima funzionalità permette a due studenti di lavorare insieme sulla stessa lezione interattiva e svolgere diversi compiti simultaneamente, come scrivere con inchiostro digitale e manipolare oggetti digitali sulla superficie della lavagna interattiva SMART Board 800. La seconda funzionalità permette agli utenti d’interagire con i contenuti digitali usando dita, penne, palmo della mano o cancellino in modo intercambiabile. La versione 10.7 è scaricabile da ora senza un costo aggiuntivo per chi ha già una licenza SMART Notebook.

L’aggiunta nella versione 10.7 delle funzionalità multi-utente, riconoscimento gesti multi-touch e identificazione dell’oggetto offre l’esperienza d’uso più naturale e intuitiva mai avuta prima su una lavagna interattiva SMART Board. Il supporto multi-utente offerto da questa nuova versione permette agli studenti di utilizzare ancora di più la lavagna interattiva. Nuovi tutorial, disponibili dal menu Help, permettono agli insegnanti di accedere a veloci e semplici panoramiche delle funzionalità e degli strumenti condivisi di SMART Notebook. Inoltre, è possibile accedere a più di 51.000 risorse per l’apprendimento e lezioni, rese disponibili da 43 siti dedicati per ogni paese attraverso la community e il centro risorse SMART Exchange™ (exchange.smarttech.com). Di queste risorse, c’è anche una varietà di nuove lezioni SMART Notebook multi-utente e multi-touch, specificatamente realizzate per essere usate sulla lavagna interattiva SMART Board 800. Gli insegnanti che usano la lavagna interattiva SMART Board 600 possono comunque trarre vantaggio dalla nuova versione del software con il tocco di un unico dito, come lo spostamento veloce di un oggetto. La versione 10.7 comprende una nuova funzionalità calligrafica per la penna, completamente compatibile con le lavagne interattive serie 600 e 800. Il nuovo SMART Ink™ utilizza algoritmi a inchiostro intelligente per stilizzare la scrittura a mano e farla apparire più rifinita. Quando si seleziona il pulsante per la penna calligrafica, la scrittura è automaticamente stilizzata in linee regolari e rifinite.

 

La nuove funzionalità di SMART Notebook 10.7

Esperienza multitouch* – Permette a due utenti d’interagire con i contenuti digitali simultaneamente, senza bisogno di strumenti speciali o di selezionare una modalità multi-touch.

Interazione Libera* – Permette a due utenti di lavorare insieme, eseguendo compiti diversi mentre lavorano sulla stessa lezione SMART Notebook, in qualsiasi punto della superficie della lavagna.

Riconoscimento gesti con il tocco* – Accetta il riconoscimento gesti multi-touch, incluse le azioni con uno o due dita, come il prendere un oggetto, ingrandirlo e spostarlo.

Identificazione dell’oggetto* – Distingue tra un dito, una penna, il palmo della mano o altri oggetti per individuare l’azione che l’utente sta eseguendo e risponde di conseguenza, richiedendo meno click per svolgere i diversi compiti.

Penna calligrafica – Selezionando il pulsante della penna calligrafica, il software SMART Notebook 10.7 stilizzerà automaticamente la scrittura in linee regolari e rifinite.

Inchiostro SMART – Utilizza algoritmi a inchiostro intelligente per stilizzare la scrittura a mano e farla apparire più rifinita.

Tutorial per il software SMART Notebook – Offre una panoramica di funzionalità e strumenti comuni disponibili nella pagina Help.

Integrazione con i prodotti SMART – Si integra perfettamente con la maggior parte dei prodotti hardware e software SMART, compresa la lavagne interattive SMART Board 600 e SMART Board 800 .

* disponibile solo per la lavagna interattiva SMART Board 800.

Articoli correlati

Written on 17 Gennaio 2012, 18.13 by
Il sito web di Zanichelli Editore ospita uno spazio pieno zeppo di idee per usare la LIM in classe. IdeeLIM propone infatti tutta una serie di...
Written on 12 Giugno 2013, 14.12 by
Mi è già capitato di segnalare Bibliolab, un  biblio-laboratorio digitale per docenti e studenti della scuola di...
Written on 16 Aprile 2011, 13.30 by
Durano dai 15 ai 20 minuti ciascuna le 59 videolezioni dedicate all'utilizzo didattico delle LIM SmartBoard. Sono in lingua inglese ma di facile...
Written on 24 Luglio 2012, 14.35 by
Informo che, grazie ad AICA, è possibile conseguire una specifica certificazione sulla LIM. A Didamatica 2012, svoltasi a...
Written on 08 Febbraio 2011, 12.59 by
Tra i giochi che sviluppano la logica ed educano alla pazienza e alla precisione il Sudoku si pone tra i preferiti, anche per la possibilità di proporlo...
Written on 15 Marzo 2012, 16.29 by
In Raffaellodigitale.it potete trovare un interessante tutorial su come trasformare la LIM della vostra classe in un karaoke. Questo utilizzo può...