Una lavagna virtuale per lavorare in team: Eraser

La pandemia ha favorito la nascita di sempre nuove risorse web che ci facilitano il lavoro in team.

Se state cercando uno strumento gratuito e facile da usare per il brainstorming, la costruzione di grafici o mappe, l'ideazione di un progetto o qualsiasi lavoro di tipo collaborativo, potete andare alla scoperta di Eraser.

Si tratta della classica lavagna virtuale con tantissime funzioni per personalizzare il vostro spazio di lavoro, creare schizzi o collaborare a progetti creativi con i componenti del vostro team o con la vostra classe.

Ha un'interfaccia piuttosto minimalista, ma integra diverse funzioni. Potete disegnare per creare schizzi, modelli o diagrammi e utilizzare un editor di note per creare documenti. Potete utilizzare l'uno o l'altro spazio o dividere lo schermo per entrambe le sezioni.

Sta a voi decidere di iniziare da zero o utilizzare alcuni dei modelli forniti da Eraser. Potete testare la piattaforma senza registrarvi, ma se volete utilizzarla per lavorare in gruppo, dovrete accedere con un account Google o Microsoft.

Una volta registrati, potrete disporre di spazi di lavoro diversi e lavorare con team diversi. Opzioni che gestirete dal pannello di controllo o dalla dashboard di Eraser, da dove inviterete altri tuenti a lavorare con i vostri progetti, consentendo loro di lavorare in tempo reale sulla stessa piattaforma e di dialogare attraverso i microfoni.

Eraser è uno strumento totalmente gratuito.

Vai su Eraser

 

 

Articoli correlati

Written on 29 Marzo 2022, 19.29 by maestroroberto
Nel ricercare i materiali da utilizzare per le nostre lezioni, ci capita di trovare molti contenuti interessanti, con il problema di aggregarli in...
Written on 27 Febbraio 2019, 20.31 by maestroroberto
Ryeboard è una nuovissima lavagna online in cui potete disegnare, scrivere, aggiungere vari tipi di contenuti  e...
Written on 11 Ottobre 2010, 18.28 by maestroroberto
Come era logico attendersi, stanno iniziando a rendersi disponibili materiali didattici strutturati per i vari tipi di LIM in lingua...
257049
Written on 03 Febbraio 2015, 20.48 by maestroroberto
Tempo fa avevo segnalato un intero video corso gratuito sulla LIM, messo a disposizione da OrizzonteScuola. Ad integrazione...
Written on 18 Maggio 2015, 10.42 by maestroroberto
Vi segnalo un archivio di lezioni da utilizzare su LIM per le classi II, III e IV di scuola primaria. Sono materiali...
Written on 13 Aprile 2020, 11.29 by maestroroberto
Se sei alla ricerca di una lavagna da condividere con i tuoi studenti, che non preveda registrazione tramite mail e su  cui loro possano...