Storify chiude i battenti? Sposta le tue storie su Sutori!

Tempo fa parlai di Storify, un'ottima piattaforma per il digital sotrytelling

Come purtroppo spesso accade con le webapp, Storify ha annunciato che a maggio chiuderà i battenti, ma se seguirete le semplici indicazioni fornite in questo post, non perderete l'archivio di storie che avrete costruito.

Il progetto infatti sta confluendo all'interno di Sutori, uno dei migliori strumenti per realizzare timeline multimediali, di cui questo blog si è già occupato.

Da oggi è possibile spostare in Sutori tutte le storie create con Storify, grazie ad uno specifico strumento per importarle.

Per trasferire gratuitamente una storia da Storify in Sutori è sufficente incollare il link di ogni racconto Storify e incollarlo nella pagina che consente l'importazione. 

Proprio ieri Gianfranco Marini pubblicava un video tutorial di Valentina Gabusi su Sutori che vi invito a visionare.

 

Articoli correlati

Written on 03 Novembre 2016, 17.17 by maestroroberto
Oggi vi segnalo tapStory, una nuova applicazione gratuita per iPad, ideale per il digital storytelling con bambini di scuola...
Written on 06 Agosto 2016, 10.45 by maestroroberto
Storytelling Alice è un programma per la creazione di storie animate e videogiochi in ambiente 3D. In Alice, oggetti tridimensionali...
Written on 18 Gennaio 2017, 21.44 by maestroroberto
Tell-a-Story è un semplicissimo strumento gratuito per lo storytelling in classe, realizzato da Toronto Public Library...
Written on 05 Ottobre 2018, 18.22 by maestroroberto
Esistono varie risorse che aiutano a "mettere in moto" la creatività dei nostri studenti. Uno di questi è Writer...
Written on 12 Giugno 2018, 14.41 by maestroroberto
Dist è un progetto mirato alla formazione di imprenditori e aspiranti imprenditori per il tramite di video-interviste narrative da usare,...
Written on 17 Ottobre 2017, 18.51 by maestroroberto
Taleship è una nuova risorsa progettata per promuovere la scrittura collaborativa. Tutto ciò che dovete fare e...