Una mappa per visualizzare quanto contaminiamo il pianeta

 

Il prossimo 22 aprile si celebrerà l'Earth Day 2014 ed ecco un'interessante risorsa che può essere utilizzata in classe per approfondire alcuni aspetti legati alla salvaguardia ambientale.

Su Elkanodata.com potrete visualizzare su una mappa mondiale i livelli i emissione di CO2, Paese per Paese, dal 1960 ad oggi.

Nella mappa interattiva potrete monitorare quanto ogni Stato è capace di contaminare il pianeta a livello pro capite e totale annuo.

Spostando il cursore temporale potrete visualizzare graficamente in quali aree del mondo sono particolarmente aumentati i livelli di emissione di CO2 e dove invece si è intrapreso un percorso virtuoso di riduzione dell' inquinamento.

Interessante la possibilità di mettere a confronto nel tempo le emissioni dei due Paesi.

Fonte: freetech4teachers.com

Articoli correlati

Written on 26 Settembre 2009, 14.28 by
Si tratta di un'applicazione messa a punto dalla casa editrice LOESCHER a supporto dei libri di testo per la scuola secondaria di primo grado...
Written on 25 Giugno 2012, 14.11 by
National Geographic's MapMaker Interactive è uno strumento gratuito per creare mappe tematiche online. Sono...
Written on 11 Marzo 2012, 15.59 by
Latitude And Longitude Map Match Game è un bel giochino online per mettere alla prova i vostri alunni con le coordinate geografiche. Il gioco invita...
Written on 29 Giugno 2011, 15.41 by
Se pensiamo ad una grande biblioteca pubblica i cui scaffali sono popolati da volumi che trattano le più disparate materie, chiunque desideri...
Written on 12 Novembre 2010, 14.26 by
Mi è stata richesta una sitografia relativa all'insegnamento/apprendimento della geografia. Eccovi un elenco ben fornito, trovato in...
Written on 31 Agosto 2013, 13.46 by
  Sono diversi i giochi online basati sulla piattaforma Google Maps. Earth-Picker è uno di questi ed è un vero e...