Trasformare l'aula nella redazione di un giornale: Il Quotidiano In Classe

Il Quotidiano in Classe è’ un progetto promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con il Corriere della Sera, il Sole 24 ORE e Quotidiano.net riservato agli studenti e insegnanti delle scuole superiori (14-19 anni).
Si tratta di un progetto nato dodici anni fa allo scopo di avvicinare gli studenti ad una lettura critica dei quotidiani.

 

Partecipano all’iniziativa 2.001.080 studenti delle scuole superiori e 43.859 insegnanti che ricevono, una volta a settimana, tre diversi quotidiani per una lettura a confronto in classe.
Ci si può iscrivere in qualsiasi periodo dell'anno come redazione di classe (massimo 5 studenti: ogni classe può averne più di una).
Gli insegnanti interessati ad iscrivere una propria squadra dovranno inserire nome della redazione e classe nel form all’interno della pagina profilo docente. Una volta creata, gli studenti vedranno in automatico comparire nel loro profilo tutte le redazioni create all’interno del loro istituto: a quel punto sarà sufficiente che inoltrino la domanda di adesione al docente con un solo click. Il docente la approverà sempre dalla sua pagina profilo alla voce “Richieste di adesione in sospeso”. 
Ogni settimana, il lunedì mattina, sui blog dei tre siti internet di Corriere della Sera, Il Sole 24 ORE e Quotidiano.net. saranno pubblicati i temi da trattare.
I temi proposti possono essere trattati scegliendo tra forme comunicative diverse: un articolo, un’inchiesta fotografica o un video.
Il modo migliore per trasformare l'aula nella redazione di un giornale!

Qui trovate un video tutorial e le risposte alle più comuni domande

Articoli correlati

Written on 21 Marzo 2013, 14.32 by
  La collega Maria Teresa condivide le sue esperienze didattiche quotidiane in un bellissimo blog, Ascuolamia. Vi consiglio...
Written on 19 Novembre 2012, 16.14 by
Direttamente da IPRASE ecco una serie di utilissimi giochi in flash per l'approfondimento dell'italiano. I giochi hanno...
Written on 07 Marzo 2014, 18.52 by
Il collega e, soprattutto, amico Ercole Bonjean ha aggiunto al suo blog Didattica scuola primaria una nuova e stimolante sezione dedicata...
Written on 05 Febbraio 2013, 19.38 by
Ecco un utile suggerimento per realizzare un bel cartellone sui complementi da appendere in classe. La tabella dei complementi è...
Written on 23 Marzo 2012, 14.14 by
  Ecco un'altra mappa concettuale, in questo caso dedicata alle proposizioni subordinate complementari indirette,...
Written on 12 Settembre 2011, 19.30 by
Continuo la presentazione di risorse e programmazioni per l'insegnamento di italiano e matematica nella varie classi della scuola primaria. Stavolta...
130345