Riflessione linguistica nella scuola primaria: Il nome proprio

Il nome proprio

La maestra Patrizia dell'Istituto Comprensivo "Don Gnocchi" di Castrignano dei Greci (LE) torna ad allietarci con i quadernoni dei suoi bambini.

Anche in questo caso il percorso didattico documentato  è stato realizzato in classe seconda ed ha per oggetto la riflessione linguistica e, nella fattispecie, il nome proprio.

Sfogliando il lavoro potrete verificare come i bambini sono stati guidati a riconoscere ed usare i nomi propri.

Il servizio utilizzato per la digitalizzazione dell'esperienza è, ancora una volta, Youblisher.

Articoli correlati

Written on 05 Febbraio 2013, 19.38 by
Ecco un utile suggerimento per realizzare un bel cartellone sui complementi da appendere in classe. La tabella dei complementi è...
Written on 07 Marzo 2014, 14.43 by
  Difficoltà ortografiche in classe prima è il nuovo percorso didattico documentato da Patrizia Cantore in formato...
Written on 02 Febbraio 2010, 17.51 by
Si chiama proprio "Sfida il Devoto-Oli" una interessante applicazione gratuita online, utilizzabile nelle ultime classi di scuola primaria e...
Written on 10 Marzo 2010, 19.43 by
L'ottimo Crescere Creativamente suggerisce un intiressante itinerario didattico tra le varie tipologie di testo, dedicato agli alunni delle classi...
Written on 17 Agosto 2012, 11.08 by
  Riprendo ad inserire una serie di percorsi didattici realizzati dalla maestra Patrizia dell'Istituto Comprensivo "Don...
Written on 28 Ottobre 2013, 14.57 by
  Avevo già segnalato in passato la splendida raccolta di test online di Italiano, messa a disposizione dalla Rossana...