I software di italiano si prestano al rinforzo delle abilità metafonologiche dei bambini dislessici/disortografici.
Per la matematica potete trovare softwares su doppio, metà, triplo, addizioni in colonna, prezzi in euro con i decimali, calcolo mentale, rappresentare i numeri con l'abaco, criteri di divisibilità, maggiore, minore o uguale, interpretare grafici ed altro ancora.
Per l'italiano i bambini potranno giocare con le sillabe, le vocali, le frasi, la comprensone lessicale.
Ho trovato online questa originalissima e accattivante proposta metodologica per imparare le tabelline... giocando a calcio.
No, non preoccupatevi......
Mi è stato segnalato un interessante percorso didattico verticale sulla simmetria, elaborato dalla collega Paola Limone.
Il lavoro muove da un'attività...