Martedì 05 Maggio 2015 18:44
Scritto da Administrator24
Eccovi oggi 3 siti web che vi permetteranno di interagire con la musica .
Possono essere considerati giochi ma, come vedrete in alcuni casi, rappresentano anche una modalità espressiva molto creativa.
TOUCHPIANIST
Un'applicazione molto suggestiva che, solo toccando un tasto, vi permette di suonare una o piu' note di un pianoforte.
In pratica andrete a suonare famosi brani di musica classica, divertendovi ad agire sul tempo, in quanto le note vengono riprodotte automaticamente.
Sono molti i temi presenti, così come è disponibile una versione app iOS.
VIRTUALPIANO
Probabilmente la più popolare tastiera viruale presente nel web.
THETA MUSIC TRAINER
Una gran quantità di giochi per educare il nostro orecchio. Prevede versioni per tablet e smartphone ed è possibile divertirsi a scoprire gli strumenti che stanno suinando una melodia" o a trovare gli accordi di una determinata musica.
Articoli correlati
Written on 09 Gennaio 2017, 18.12 by maestroroberto
Quando si parla di Ricordi si fa riferimento alla storia della musica italiana, dalla musica lirica e classica alla musica pop, per una casa...
Written on 22 Maggio 2018, 17.06 by maestroroberto
Certo, pensare di sostituire il maestro di pianoforte con uno strumento digitale puo' risultare azzardato, ma utilizzare una risorsa web come...
Written on 28 Aprile 2015, 14.05 by maestroroberto
Il ritmo della musica è un sito web realizzato da Fabio Morzenti, concertista ed insegnante, allo scopo di mettere a...
Written on 22 Giugno 2017, 15.35 by maestroroberto
Google ha inserito oggi un doodle davvero particolare per ricordare Oskar Fischinger, artista e regista tedesco, famoso per le sue animazioni...
Written on 08 Gennaio 2023, 13.14 by maestroroberto
Francesco Gibellino insegna da anni propedeutica musicale nella scuola primaria e clarinetto alla Secondaria di I grado, oltre a effettuare...
Written on 03 Giugno 2016, 12.57 by maestroroberto
Samanta Parise è una grande amica e collega, nonchè uno dei pilastri di Tecnologie nello zainetto.
Quello che vado a...