Il Sistema Solare in 3D: Solar System Scope

Esplorare in tempo reale il Sistema Solare e le varie costellazioni con grafica 3D, oggi è possibile grazie a Solar System Scope.
Lo scopo di chi ha realizzato questo progetto è di rendere l'astronomia accessibile a tutti: studenti, esperti o navigatori casuali.

L'uso dei vari comandi è decisamente intuitivo e si possono consulatare grafici ed informazioni molto interessanti.
Solar System Scope vi illustrerà le posizioni celesti in tempo reale dei i pianeti e delle costellazioni in movimento sopra il cielo notturno.
Trattandosi di uno strumento interattivo, potrete "muovervi nel tempo", agendo sui singoli pianeti e verificando le varie posizioni a distanza di anni.
Ma la cosa più interessante è cliccare in un punto qualsiasi dell'animazione e ruotare il piano di rotazione del Sistema Solare per esplorare ogni aspetto dei vari corpi celesti.

Articoli correlati

Written on 22 Novembre 2011, 17.33 by
Sorgenia, il primo operatore privato del mercato italiano dell’energia, promuove da tempo progetti per fornire beni e servizi alle scuole...
Written on 11 Ottobre 2011, 14.23 by
YouTube Space Lab rappresenta una interessantissima piattaforma per video informativi sullo spazio e un concorso per ragazzi di età compresa tra 14 e 18...
Written on 30 Aprile 2012, 15.15 by
La viscosità di un liquido indica la resistenza che oppone un fluido all'essere attraversato da un oggetto...
Written on 12 Febbraio 2014, 19.34 by
Si chiama Ambientiamoci ed è un'interessantissima sperimentazione di progetto di educazione ambientale in verticale che utilizza...
Written on 18 Dicembre 2010, 11.47 by
Cos’è il ciclo dell’acqua? Si può facilmente rispondere: “presente” dappertutto! Il ciclo dell’acqua, noto comunemente ...
Written on 14 Gennaio 2010, 15.12 by
La collega Beatrice Cavallaro, assidua frequentatrice di questo blog, mi ha inviato la documentazione di un interessante percorso didattico scientifico...