Cinque bravi coniglietti: educazione alla salute per classi I e II di scuola primaria

Il Ministero della Salute in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione ha promosso il programma “Guadagnare Salute: Rendere facili le scelte salutari”, per le classi I e II di scuola primaria.
All'interno del programma spicca il progetto "Cinque bravi coniglietti", un kit didattico gratuito composto da 2 guide per insegnanti e 25 quaderni per ogni classe.

 

Il progetto mira a far riflettere bambini ed adulti sulle abitudini e i comportamenti corretti che è bene assumere fin dall’infanzia relativamente a: alimentazione, sport e movimento, igiene, giochi e lettura.
Tutti i temi sopra citati sono affrontati con filastrocche e perseguiti attraverso obiettivi educativi e didattici come lo sviluppo della socialità, dell’autostima e della fiducia negli altri e la prevenzione dei comportamenti scorretti.
E' possibile fare richiesta del materiale cartaceo all'ASUR - Ufficio Promozione della Salute di competenza, oppure potete scaricare direttamente i materiali cliccando sotto.

- Guida per l'insegnante
- Libro per il bambino

  

Articoli correlati

Written on 19 Marzo 2012, 13.55 by
Il 22 marzo viene celebrata la Giornata mondiale dell'acqua, occasione per riflettere sull'utilizzo di una risorsa tanto preziosa quanto, purtroppo,...
Written on 12 Marzo 2014, 14.59 by
  ConsumerClassroom è un portale della Commissione Europea dedicato a tutti gli insegnanti dell'UE e ai loro alunni, che...
Written on 04 Dicembre 2010, 21.09 by
Il settore Educational del portale ASI, (Agenzia Spaziale Italiana) ospita, assieme a tante risorse di grande utilità per la didattica...
Written on 03 Aprile 2012, 00.00 by
Pinocchio 2.0 è un progetto ideato nel 2002 da Linda Giannini, insegnante di scuola...
Written on 23 Agosto 2010, 18.08 by
Un altro libro elettronico è disponibile grazie ad Annarita Ruberto di Scientificando. Si tratta di un percorso didattico-sperimentale...
Written on 24 Ottobre 2011, 17.14 by
Disponibile in diverse lingue, ma non in italiano, questa Linea del tempo interattiva dal Bing Bang ai giorni nostri permette di attraversare la...