Un simulatore di volo spaziale gratuito: Orbiter


Orbiter è un simulatore di volo spaziale gratuito  per Windows.  Non si tratta di una web applicazione, ma deve essere scaricato e installato sul vostro computer.
Con Orbiter, è possibile lanciarsi e volare con lo Space Shuttle.  

La partenza è dalla rampa del Kennedy Space Center e si viaggia con le varie stazioni spaziali internazionali.  È inoltre possibile volare con Mercury, Gemini, Apollo, Vostok ed altri veicoli spaziali, con la possibilità di salire su un vostro razzo personalizzato o su quello di altri utenti.
Il simulatore è davvero molto realistico e permette di provare il brivido di compiere missioni interplanetarie... senza rischiare l'osso del collo!
Come potrete ben immaginare Orbiter Space Flight Simulator rappresenta una preziosa risorsa per l'insegnamento delle scienze, in particolare della fisica e dell'astronomia.
Qui trovate uno dei server da cui scaricare Orbiter.

 

Requisiti Hardware:

Windows 98/2000/XP/Vista/Win7
1.2 GHz Pentium o processore equivalente
512 MB RAM
DirectX 7 o superiore
Scheda grafica con 64 MB di memoria
Circa 120 MB di spazio libero nell'hard disk per l'installazione minima
 

Articoli correlati

Written on 09 Gennaio 2010, 16.21 by
  Annarita Ruberto è una collega della scuola secondaria di primo grado, dove insegna Matematica e Scienze. Noi la conosciamo...
Written on 08 Aprile 2012, 09.31 by
Ecco un modo per far comprendere anche ai bambini più piccoli come la Terra gira intorno al Sole e la Luna gira intorno alla...
Written on 01 Luglio 2011, 09.16 by
Spongelab è una vera e propria comunità online creata da scienziati, insegnanti, animatori, artisti, programmatori e appassionati di educazione ...
Written on 05 Dicembre 2011, 18.44 by
PhET è una piattaforma didattica  curata dall'Università del Colorado a Boulder dove potrete accedere a simulazioni interattive per la fisica,...
Written on 02 Dicembre 2011, 16.53 by
Il movimento del corpo umano è in grado di trasmettere informazioni su molte differenti emozioni, intenzioni, sui tratti della personalità e gli...
Written on 21 Dicembre 2010, 14.41 by
Oggi sarà il giorno più buio da quattrocento anni: quest’anno il 21 dicembre, giorno del solstizio di inverno, coincide con un’eclissi ...