Un viaggio virtuale tra 100.000 stelle!

100,000 stars è un fantastico viaggio virtuale tra le stelle realizzato da Google per Chrome e permette osservare più di 119mila stelle in modo interattivo, accompagnati da una bella musica di sottofondo.

Questa enorme mappa è stata generata usando diverse fonti: da Wikipedia ai dati della missione Hipparcos, la prima missione spaziale dedicata all’astrometria.
Autore di 100,000 stars è un artista sulla base della NGC 1232, una galassia spirale barrata nella costellazione di Eridano simile alla Via Lattea.

Buon viaggio!

Articoli correlati

Written on 21 Dicembre 2009, 16.10 by
Nei laboratori scientifici delle nostre scuole è diventato assai difficile poter disporre di moderni e potenti microscopi, considerato il loro elevato...
Written on 15 Dicembre 2010, 15.14 by
Non avrei mai creduto che un articolo scritto otto mesi fa e dedicato a materiali vari, utili per spiegare la Fotosintesi Clorofilliana ai bambini,...
Written on 08 Febbraio 2012, 14.28 by
Le cellule staminali: spunti per un’azione didattica è una dispensa scaricabile gratuitamente che vuole raccontare in maniera accessibile e...
Written on 08 Ottobre 2010, 16.15 by
Il Carnevale della Fisica è un’iniziativa ideata dal blog Gravità zero e dal suo omonimo spagnolo, con il patrocinio...
Written on 30 Marzo 2010, 17.50 by
Il Planetario Virtuale è un sito in lingua italiana, frutto della collaborazione tra l’osservatorio astronomico di Padova e la Telecom, allo scopo...
Written on 19 Marzo 2012, 13.55 by
Il 22 marzo viene celebrata la Giornata mondiale dell'acqua, occasione per riflettere sull'utilizzo di una risorsa tanto preziosa quanto, purtroppo,...