Il Planetario Virtuale: guidare i ragazzi... a rimirar le stelle!

Il Planetario Virtuale è un sito in lingua italiana, frutto della collaborazione tra l’osservatorio astronomico di Padova e la Telecom, allo scopo di fornire a bambini e ragazzi uno strumento nuovo, divertente ma rigoroso, per imparare i concetti fondamentali dell'Astronomia.
Anche i docenti possono ricavare spunti interessanti per la loro programmazione in classe grazie alle attività pensate per rafforzare le conoscenze trasmesse via rete.
Dalla home page si accede alla sezione dedicata ai docenti per conoscere le motivazioni del progetto e la metodologia, l’altra sezione è riservata agli studenti con note informative sul percorso che verrà eseguito e che li coinvolgerà in maniera interattiva.

Se invece volete disporre di un vero e proprio planetario interattivo potete provare Your Sky, che vi consente di crere delle mappe secondo tre modalità diverse:
Sky Map: mostra tutto il cielo visto da un determinato luogo in un determinato periodo di tempo .
Horizon Views: mostra le stelle sopra l'orizzonte, da un sito specifico di osservazione ad una determinata data e ora. La direzione di visione (azimuth) può essere impostata con i punti cardinali della bussola o arbitrariamente inserendo dei valori in gradi.
Virtual Telescope:  osservazioni virtuali della sfera celeste grazie ad un telescopio virtuale.

Articoli correlati

Written on 22 Luglio 2010, 22.22 by
Sono disponibili due ebook sulle trasformazioni della materia e su cellule, tessuti, organi e sistemi, a cura dell'ins. Annarita Ruberto di...
Written on 22 Novembre 2011, 17.33 by
Sorgenia, il primo operatore privato del mercato italiano dell’energia, promuove da tempo progetti per fornire beni e servizi alle scuole...
Written on 13 Maggio 2012, 14.49 by
ForgeFX ha da tempo messo a disposizione di docenti e studenti una notevole quantità di simulazioni scientifiche digitali per...
Written on 09 Novembre 2012, 15.19 by
Project Noah è al tempo stesso un'applicazione e uno strumento online sia per adulti che i più piccoli, utile per...
Written on 30 Gennaio 2013, 14.23 by
3D Toad propone una serie di visualizzazioni di immagini in 3D e a 360° per un utilizzo didattico. Potete esplorare diverse categorie:...
Written on 29 Marzo 2011, 12.09 by
Wonderville è un sito web dedicato all'insegnamento delle scienze, basato sul coinvolgimento interattivo dei ragazzi. Questa piattaforma mira ad...