Legends of Learning: apprendere scienze e matematica grazie a un grande gioco

L'apprendimento basato sul gioco offre vantaggi comprovati per il coinvolgimento degli studenti e il rendimento scolastico.

Ma ancora nella scuola c'e' chi sostiene che la gamification non sia una cosa seria e che questa metodologia non abbia la necessaria dignità per essere inserita nella programmazione dei vari percorsi.

Ai più scettici consiglio di entrare nella piattaforma gratuita Legends of Learning, progettata per studenti dalla classe 3° primaria fino alla 3° di secondaria di primo grado.

I docenti devono registrarsi al servizio (possono usare l'account Google) e scegliere tra matematica e scienze e tra i due ordini di scuola. Ad ogni docente verrà associato un codice che poi andrà comunicato ai suoi studenti. Potrà quindi scegliere quale o quali attività assegnare ai suoi studenti e quando dovrà essere portato a termine il lavoro.

Gli alunni entreranno senza registrarsi via mail, ma scegliendo un proprio user name e scriveranno il codice assegnato dal loro insegnante. A quel punto potranno iniziare la loro avvincente avventura e ad accumulare il punteggio. Molte delle attività inserite hanno anche la sintesi vocale attivabile.

Ogni insegnante, nella propria dashboard, terrà traccia dei progressi dei suoi studenti e potrà scaricare dei fogli di calcolo che forniranno tutti i dati in maniera anaitica.

La piattaforma è interamente in lingua inglese, per cui il gioco diventa anche una fantastica opportunità di affinare le specifiche competenze luinguistiche.

Ecco un video tutorial su Legends of learning

Vai su Legends of Learning

 

Articoli correlati

Written on 07 Dicembre 2022, 15.28 by maestroroberto
    Condivido un lavoro molto interessante realizzato da Michela Proietti, una collega che sta frequentando un mio corso...
Written on 19 Novembre 2021, 18.48 by maestroroberto
Molti di voi conosceranno già Mela Music come servizio per acquisti di ottimi audiolibri per bambini. Ma forse pochi sanno che nella...
Written on 14 Maggio 2019, 15.56 by maestroroberto
Educación 3.0 è un sito web spagnolo dedicato alla didattica innovativa. Vorrei segnalarvi un post che spiega come effettuare 10...
Written on 12 Novembre 2014, 19.27 by maestroroberto
  Ho attinto già in passato dall'enorme archivio di risorse didattiche disponibili in...
Written on 13 Marzo 2021, 14.26 by maestroroberto
La notte tra il 27 e il 28 marzo la maggior parte dei Paesi dell'emisfero settentrionale sposterà gli orologi in avanti di...
Written on 19 Febbraio 2021, 19.26 by maestroroberto
Visto che Marte è tornato a fare notizia, la NASA ha colto l'occasione per pubblicizzare una funzione che possiamo utilizzare sul suo...