Gioco didattico: "Death in Rome"

Death in Rome è un'esperienza interattiva dedicata alla storia curata dalla BBC.
Il gioco si svolge nell' 80 AC,  anno in cui Tiberio Claudio Eutico viene trovato morto nel suo appartamento. Gli studenti devono mettere in campo le loro capacità di lavorare come detective, indagando sugli indizi sparsi per la stanza per risolvere il mistero.
Ricordatevi però che non avete troppo tempo, ma dovrete risolvere l'enigma entro l'alba del giorno successivo. In aggiunta alle indicazioni  che troveranno nella stanza, gli studenti potranno "parlare" con gli esperti dei giorni nostri per ulteriori informazioni e interrogare i testimoni.

Interamente in lingua inglese, Death in Rome rappresenta un ottimo esercizio per sviluppare il pensiero critico, il ragionamento e le capacità deduttive. Gli studenti potranno approfondire la conoscenza della Roma antica e scoprire come la storia possa essere coinvolgente e interessante se presentata con strumenti e media sempre diversi.
I vostri alunni potranno lavorare in maniera collaborativa e in gruppo per tentare di risolvere il crimine. Quando ogni squadra ha risolto il caso,  si può aprire una discussione sulle strategie usate e su quali gli indizi sono stati determinanti per la soluzione.
L'attività può essere proposta in laboratorio, utilizzando diversi pc, oppure in classe usando un proiettore o una lavagna interattiva. In quest'ultimo caso gli studenti potranno, a turno, alternarsi a condurre le indagini. 

Per lanciare il gioco cliccate qui.

P. S. Se non riuscirete a scoprire il colpevole del delitto, aspettatevi una puntata di Porta a Porta dedicata al caso: il plastico è già pronto!

Articoli correlati

Written on 18 Gennaio 2014, 13.35 by
  Per la Giornata della Memoria ecco un'altra interessante risorsa didattica dal sito web Pavone Risorse. I campi di...
Written on 23 Gennaio 2011, 16.46 by
Per celebrare significativamente la Giornata della Memoria, prevista per il prossimo 27 gennaio, provo ad inserire alcuni spunti che potranno ispirare...
Written on 16 Ottobre 2013, 20.27 by
  Per uno strano scherzo del destino la morte di Priebke, autore materiale dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, coincide con il...
Written on 27 Novembre 2013, 20.08 by
  E' possibile trasformare i bambini in tanti artigiani dell'Antica Grecia e far loro costruire dei vasi di...
Written on 22 Gennaio 2013, 17.31 by
Il 27 gennaio 2013 si celebra per il tredicesimo anno il “Giorno della Memoria”. Molti Stati hanno istituito un “Giorno...
Written on 11 Gennaio 2011, 15.16 by
Tra i miei weblinks è presente Il Portale dei Bambini, un luogo sicuro dove, guidati da un amico virtuale, i più piccoli possono navigare, leggere,...