Progetto "Mille luoghi, una nazione"


"Mille luoghi, una nazione" è un'iniziativa di valorizzazione del territorio e dell'identità nazionale.

Per ricordare l’evento fondamentale del 2011, la Raffaello Editrice invita tutte le classi a costruire un progetto attorno a un simbolo del proprio luogo di appartenenza: un personaggio illustre, un monumento, o anche la propria città.

Ogni classe coinvolta potrà realizzare la sua idea di Unità, valorizzando il nesso e il collegamento tra le diverse identità locali e un’unica appartenenza nazionale.

Le classi potranno scegliere liberamente la forma e l’argomento: disegni, storie, progetti multimediali, drammatizzazioni, la composizione di una piccola guida turistica della propria città...

 

In questo modo i ragazzi faranno di questa iniziativa una mappa unica e originale del tessuto culturale della nostra Nazione.
Gli obiettivi del progetto:

    • Avvicinare i bambini alla conoscenza dei valori dell’Italia unita
    • Valorizzare le diversità storico-geografiche regionali

Ogni progetto potrà essere inviato in formato multimediale (jpeg, pdf, word, power point, video) entro il 30/04/2011 all’indirizzo e-mail promozione​@​raffaelloeditrice.it.

Tutti i lavori raccolti saranno pubblicati in questa pagina: cliccando sulla cartina dell’Italia si potranno consultare tutti i progetti inviati.

Prima di inviare il materiale, occorre scaricare la liberatoria di pubblicazione riportata alla stessa pagina del sito, e di inviarla, compilata e firmata, via e-mail o via fax al numero 071 7498520.

Articoli correlati

Written on 25 Febbraio 2012, 14.23 by
Direttamente dal canale web ScuolaInterattiva ecco un video che illustra le caratteristiche fondamentali del Medioevo e , in particolare, del Sistema...
Written on 20 Giugno 2011, 13.59 by
Risalgono a diversi periodi storici le carte geografiche del fondo Palatino della Biblioteca Nazionale di Firenze, una preziosa raccolta di 829 mappe,...
Written on 20 Aprile 2010, 15.48 by
Segnalo una preziosissima risorsa per docenti e ragazzi di scuole secondarie di primo e secondo grado. Si tratta del Portale Medievale, una sorta di...
Written on 23 Febbraio 2011, 14.47 by
Immaginaria è la piattaforma di contenuti didattici digitali dedicati alle Lavagne Interattive Multimediali all'interno di amicascuola.it. Tra le...
Written on 26 Febbraio 2012, 08.51 by
L'Oriental Institute dell'Università di Chicago dedica una interssante pagina alla civiltà degli Egizi. Tra le proposte disponibili vi suggerisco di...
Written on 04 Febbraio 2011, 18.46 by
Se siete alla ricerca di idee e materiali da proporre ai ragazzi per celebrare a scuola l'anniversario dei 150 anni dell'Unità d'Italia, vi consiglio di...