Viaggio nella Preistoria: le grotte di Lascaux


I bambini affrontano la ricerca storica con entusiasmo e curiosità, soprattutto quando si riesce a stimolare la loro immaginazione e creatività con strumenti adeguati.
Uno degli argomenti preferiti è senza dubbio la Presitoria, forse perchè rappresenta in qualche modo l'infanzia dell'umanità, la ricerca della soddisfazione dei bisogni primari e quindi un ambito prossimo ai bambini e capace di coinvolgerli sotto l'aspetto emotivo e cognitivo.
A proposito di "strumenti adeguati" consiglio il viaggio virtuale dentro le grotte di Lascaux, un complesso di caverne situate nella Francia  sud-occidentale, dove si trovano esempi di opere di arte parietale risalenti al Paleolitico superiore: molte di queste opere vengono fatte risalire ad una data compresa fra il 13.000 ed il 15.000 avanti Cristo.  II dipinti murali di Lascaux colpiscono particolarmente la fantasia dei bambini perché il tema più comunemente rappresentato è quello di grandi animali dell'epoca (fra i quali l'uro, oggi estinto), che sono disegnati con grande ricchezza di particolari.

Il viaggio dentro la grotta è davvero straordinario ed il fatto che le varie indicazioni siano scritte in francese non rappresentano alcun ostacolo.  Una volta entrati l'animazione in flash vi consente di percorrere i vari cunicoli, con la possibilità di fermarvi ad ammirare le immagini più interessanti.
La musica di sottofondo contribuisce a ricreare un'atmosfera d'incanto che potrebbe risultare ulteriormente amplificata in caso di esplorazione tramite LIM.
Oltre a quest'applicazione consiglio altri siti dedicati alla Presitoria, come Visita al Parco della Preistoria, interamente in italiano, l'Origine della vita ed evoluzione di Ufotto Leprotto, un'interessante linea del tempo sull'evoluzione dell'uomo, la ricca pagina di risorse sull'argomento di Dienneti.

Articoli correlati

Written on 25 Gennaio 2012, 16.59 by
Ti racconto la storia: Voci dalla Shoah è un portale web che colleziona ben 433 interviste in italiano dello USC Shoah Foundation Institute for Visual...
Written on 22 Ottobre 2013, 13.14 by
  Segnalo questo bel percorso didattico che ha avviato i bambini di classe II e III di scuola primaria al metodo della ricerca...
Written on 25 Febbraio 2011, 09.49 by
Mela Music è una casa editrice particolare che da tredici anni utilizza la musica per rendere la didattica più coinvolgente e comunicativa. Per...
Written on 01 Marzo 2013, 16.32 by
Gli alunni della cl@sse 2.0 di Trivento (CB), coordinati dalla maestra Rosanna Pandolfo, hanno realizzato un ebook con Didapages, per...
Written on 22 Febbraio 2013, 20.28 by
Attingo ancora dal sito web Bibliolab (che vi consiglio di esplorare attentamente...) per proporvi alcune lezioni di storia realizzate per...
Written on 15 Novembre 2011, 17.05 by
Il sito dell'Istituto Geografico Militare rappresenta un'autentica miniera di risorse cartografiche, utili per l'insegnamento della storia e della...