Android, iOs, Windows: quale sistema operativo scegliere per il tablet a scuola?

Sia che vi troviate nella necessita di progettare una classe digitale grazie a finanziamenti del PON, sia che invece abbiate deciso di investire il bonus 500 euro in un nuovo tablet, ad un certo punto ci si trova di fronte ad una scelta non semplicissima: quale sistema operativo scegliere?

Si tratta di una scelta fondamentale ai fini dell'acquisto del dispositivo in quanto incide anche sulla tipologia dello stesso. Tanto per fare un esempio: se volete orientarvi su uno dei dispositivi della tipologia transformer (laptop combinato con tablet) dovrete orientarvi su piattaforma windows. Ma poi troverete la stessa disponibilità di applicazioni per la didattica?

A questi ed altri interrogativi risponde un ottimo articolo apparso su Scuola e Tecnologia che approfondisce i punti di forza e le criticità per ogni sistema operativo e potrà orientarvi al fine di una scelta oculata.

Vai all'articolo Quale sistema operativo scegliere per il tablet a scuola?

Articoli correlati

Written on 02 Dicembre 2018, 14.53 by maestroroberto
Si avvicina il momento della scelta del regalo di Natale per i nostri bambini e una buona idea potrebbe essere quella di acquistare un tablet, sia...
Written on 25 Gennaio 2015, 14.41 by maestroroberto
  E' da poco tempo disponibile liberamente un'app per iPad molto interessante, con cui potrete creare riviste digitali in...
Written on 14 Novembre 2014, 19.31 by maestroroberto
  MyBackpack è un'app gratuita per iPad ricca di storie digitali, canzoni educative, giochi matematici in lingua...
Written on 29 Luglio 2017, 17.17 by maestroroberto
Agenda scolastica è un'app Android (disponibile anche in lingua italiana) che aiuta gli studenti ad organizzare e monitorare...
Written on 04 Ottobre 2019, 19.09 by maestroroberto
A dimostrazione di quali potenzialità siano insite nell'integrazione tra Intelligenza Artificiale e dispositivi mobili, vorrei...
Written on 07 Marzo 2020, 18.34 by maestroroberto
In rete è possibile ottenere un'overdose di informazioni sul coronavirus, spesso senza alcuna base scientifica e con dati falsi, che...