Autismo: strategie per i docenti

Anna La Prova mi invia un interessante articolo che illustra una serie di strategie per la gestione in classe dei bambini con Autismo.

L'articolo è stato scritto da Maria Caccetta per il Centro Study Forepsy e, oltre a definire cosa si intende per Disturbi dello spettro autistico, propone dunque una serie di serie di suggerimenti utili a promuovere la comunicazione, per affrontare le problematiche comportamentali e per favorire l’apprendimento in classe.

Vai all'articolo Autismo. Cosa possono fare gli insegnanti in classe

Articoli correlati

Written on 21 Ottobre 2015, 20.17 by maestroroberto
Giuseppe Di Grande è un programmatore non vedente che ha sviluppato da anni Biblos, un software in grado di stampare in braille,...
Written on 07 Ottobre 2020, 16.39 by maestroroberto
Google annuncia novità per l'accessibilità e la disabilità. Non si tratta di nuovi strumenti, ma di risorse...
Written on 16 Dicembre 2021, 14.20 by maestroroberto
Il 3 dicembre si è celebrata la Giornata Internazionale delle persone con Disabilità. In molte scuole sono...
Written on 08 Gennaio 2015, 14.59 by maestroroberto
  Ritengo molto utile il contributo di Natalia Carpanzano per OrizzonteScuola, sui comportamenti da adottare in relazione...
Written on 12 Gennaio 2021, 19.06 by maestroroberto
Ecco un ottimo esempio di come attuare interventi di didattica a distanza per insegnanti di sostegno. Lo fornisce l'ottimo Francesco...
Written on 19 Settembre 2016, 17.46 by maestroroberto
Sono liberamente scaricabili queste 140 schede contenute in un archivio spagnolo, comprendenti attività di attenzione e...