Docenti

Un Canale Youtube dedicato a consigli di lettura per l'infanzia

Associando il nome Benedetta ad un canale Youtube, la prima cosa che vi verrà in mente è forse la cucina.

In questo caso, la Benedetta di cui intendo parlarvi è un'insegnante che ha pensato bene di utilizzare la più popolare piattaforma di condivisione video per presentare libri per l'infanzia (e non solo...).

Esame di Stato: modelli per la griglia di valutazione dell'elaborato finale

L’Ordinanza Ministeriale n. 9 del 16/05/2020 concernente l’Esame di Stato nel primo ciclo d’istruzione conferma, come già stabilito dal Decreto legge n. 22 del 08/04/2020, che gli alunni saranno valutati dai loro insegnanti, senza sostenere le prove previste per l’Esame di Stato. Alla determinazione del voto finale concorrerà però un elaborato che gli alunni dovranno trasmettere al Consiglio di classe «in modalità telematica o in altra idonea modalità concordata»: l’ elaborato dovrà essere «inerente una tematica condivisa dall’alunno con i docenti della classe e assegnata dal Consiglio di classe» (art. 3.1), tenendo conto delle caratteristiche personali dell’alunno stesso, dei suoi livelli di competenza, delle conoscenze e abilità che ha acquisito, in un’ottica di integrazione tra discipline ed esperienze maturate anche in contesti extrascolastici.

Modelli di relazione finale per Didattica a Distanza

In molti casi viene richiesto di compilare una relazione finale da inserire nel Registro elettronico, con particolare riguardo alla Didattica a Distanza.

Modelli per la compilazione del giudizio globale al tempo della didattica a distanza

Pur utilizzando ormai quasi tutti il registro elettronico per lo scrutinio finale, ci ritroviamo con la necessità di rivedere le griglie e gli indicatori per la formulazione del giudizio globale, che apparirà nella pagina finale della Scheda di Valutazione.

Piano di Apprendimento Individualizzato e Piano di Integrazione degli Apprendimenti - Esempi

Foto: www.istitutomastriani.edu.it

All'interno dell'OM 11 del 16 maggio 2020 compaiono due tipologie di documenti da predisporre per lo scrutinio, prima mai usate.

Si tratta del PAI e del PIA che, al di là dei terribili acronimi stanno per Piano di Apprendimento Individualizzato e Piano di Integrazione degli Apprendimenti.