Festa dei nonni: risorse didattiche e suggerimenti per attività in classe
Sabato 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni, categoria a cui mi onoro di appartenere.
E' l'occasione buona per proporre specifiche attività e mi è stato chiesto si suggerire risorse e materiali didattici, tra cui lavoretti, poesie, disegni da colorare.
Canopy: piattaforma per creare lezioni e condividerle con i propri studenti
Canopy è una nuova interessante risorsa a disposizione dei colleghi per creare lezioni online e condividerle con la propria classe.
Ritorno a scuola: lezioni, prove d'ingresso, programmazioni da Mondadori
Anche Mondadori Editori mette a disposizione di tutti i docenti che vorranno registrarsi, una serie di materiali didattici per ricominciare l'anno scolastico.
Questa sezione si chiama "Insieme a settembre" e contiene lezioni digitali, spunti per la progettazione didatica, prove d'ingresso e tutorial.
Progettazioni per competenze ed UDA - a. s. 2021/22
Siamo ad inizio d'anno ed eccomi a voi con le proposte di progettazione annuale per competenze.
Naturalmente la programmazione dovrà correlarsi ed ispirarsi al Curricolo Verticale di Istituto dove sono delineate le varie competenze chiave e i traguardi per lo sviluppo delle competenze. In alcuni casi vengono anche elencate le Unità di Apprendimento predisposte
Creare l'orario scolastico gratis: non ci resta che FET!
In questi giorni diversi colleghi mi chiedono di trovare in rete qualcosa di "magico" che li aiuti a creare l'orario scolastico, tenendo conto delle mille variabili esistenti.
Naturalmente a pagamento trovate diverse opzioni, ma gratis?
Altri articoli...
- Una risorsa digitale per disporre i bambini nei banchi in maniera casuale
- Ritorno a scuola: i materiali didattici gratuiti per scuola primaria e secondaria di I grado da Il Capitello
- Idee per ripartire da Scuola Italiana Moderna
- Valutazione scuola primaria: griglie, progettazioni e prove di ingresso per tutte le classi da Giunti