Un correttore per DSA

Segnalo una preziosa risorsa creata da Francesco Pirro per chi ha difficoltà con la grammatica e l'ortografia, in particolare per problemi con dislessia e disortografia.

Si tratta di un correttore che permette di fare ciò che il correttore automatico di Google non consente.

E' online, gratuito, non richiede registrazione e il testo, una volta corretto, può essere stampato, scaricato come PDF o inviato direttamente per email all'insegnante.

Si possono utilizzare i tasti freccia per correggere velocemente: destra-sinistra per scorrere le parole e alto-basso per scegliere le opzioni.

All'interno del sito del collega potete trovare altre risorse gratuite, come un'applicazione per risolvere (e capire) le espressioni matematiche e una calcolatrice col metodo Bortolato

Vai al correttore per DSA

 

Articoli correlati

Written on 05 Dicembre 2014, 17.13 by maestroroberto
Tra le tante "montagne" da scalare per i bambini con DSA c'è senza dubbio l'apprendimento delle tabelline...
Written on 06 Ottobre 2012, 14.16 by maestroroberto
Segnalo un'altra guida gratuita per insegnanti alle prese con alunni con Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Con-Pensare i...
Written on 28 Febbraio 2016, 10.11 by maestroroberto
Segnalo un interessante post di Cristiana Zucca nel suo blog dedicato a DSA  e BES, che consiglio particolarmente a colleghi e genitori...
Written on 22 Novembre 2015, 16.17 by maestroroberto
In occasione di Mediaexpo ho avuto il piacere di avere tra i frequentatori del mio laboratorio Francesco Fusillo e Maurizio Marangoni, i...
Written on 02 Ottobre 2018, 18.25 by maestroroberto
Pick Editor è un progetto made in italy, nato per aiutare i bambini dislessici nella videoscrittura. Si tratta di uno strumento...
Written on 05 Aprile 2016, 14.05 by maestroroberto
La maestra Francesca Mantovi dell'Istituto Comprensivo "Don Dossetti" di Cavriago (RE) ha semplificato un sussidiario di...