Modelli per progettare Piani di Studio Personalizzati per alunni DSA

Ormai in tutti gli istituti scolastici i docenti sono chiamati a progettare Piani di Studio Personalizzati per alunni con Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
A questo proposito l'Associazione Italiana Dislessia ha messo a punto due modelli di PDP, uno per la scuola primaria e l'altro per la scuola secondaria di primo grado, con l'aggiunta di una guida alla compilazione dei due modelli.

Ecco di seguito i materiali direttamente scaricabili.

Per chi volesse approfondire, ecco la normativa di riferimento.

Articoli correlati

Written on 31 Agosto 2010, 14.39 by
Girovangando tra i siti scolastici mi sono imbattuto in una interessantissima pagina messa a disposizione dall'Istituto Comprensivo di Sedegliano (UD),...
Written on 02 Dicembre 2012, 14.12 by
Necessità Educative Speciali è una piattaforma di servizi professionali per i docenti nata allo scopo di favorire il successo...
Written on 19 Agosto 2011, 15.26 by
Alessandra Chiaretta ha tradotto un prezioso documento (Accommodating students with dyslexia in all classroom settings), da International Dyslexia...
Written on 07 Settembre 2011, 21.51 by
Diegocare’s Blog è uno spazio assolutamente speciale, creato da un collega di scuola media, Diego Carestiato, che ha realizzato una...
Written on 07 Gennaio 2011, 19.52 by
Torno ad occuparmi di dislessia, segnalando un prezioso vademecum, realizzato da Martina Troiano e Patrizia Zuccaro, insegnanti di Scuola Secondaria di...
Written on 04 Novembre 2011, 20.17 by
Il materiale che vi propongo è un pò datato, ma ancora di grande utilità. Si tratta della documentazione di un Progetto E-learning e formazione in...