La Grande Guerra di Paolo Gallese

Il titolo non tragga in inganno: Paolo Gallese non è un reduce della Grande Guerra, ma un amico e un docente - ricercatore appassionato di storia e nuove tecnologie.

In questo caso ci propone un mini-sito web realizzato con WIX interamente dedicato alla I Guerra Mondiale e che raccoglie una serie di filmati tematici realizzati da "La Storia siamo noi" di Rai Storia.

Il programma dedico' alla Grande Guerra 7 puntate, sviluppando i seguenti temi:

 

1. Nazionalismo e violenza

2. Eserciti di massa

3. Soldati

4. Economie di guerra

5. La propaganda

6. Guerra e rivoluzione

7. Una difficile pace

Paolo Gallese ha inserito una sorta di premessa dedicata al clima culturale, sociale e politico che caratterizzava l'Europa di inizio '900, approfondimento necessario per comprendere le cause che determinarono nel loro insieme lo scoppio della guerra.

Un grazie grande così a Paolo per una preziosissima risorsa didattica rivolta ai colleghi di scuola secondaria di I e II grado

Vai alla Grande Guerra di Paolo Gallese

Articoli correlati

Written on 16 Febbraio 2013, 14.43 by
  Ecco un originale video animato che ripercorre la Storia della Sicilia in 100 secondi. Turi Scandurra ha concentrato in una...
Written on 08 Settembre 2013, 08.50 by
  Picchetto l'archeologo è un progetto de Le chiavi della Città, rivolto ai ragazzi delle scuole primarie e...
Written on 03 Novembre 2013, 10.29 by
  Per ricostruire la fisionomia di una città nel passato occorre andare alla ricerca di mappe storiche, disegni, dipinti. La...
Written on 22 Maggio 2011, 08.37 by
Luciano Canfora, filologo, storico e saggista, viene unanimente considerato uno dei massimi conoscitori della cultura classica. In questi due filmati...
Written on 12 Gennaio 2011, 20.03 by
Dalla collaborazione tra RAI e Youtube nasce un portale video dedicato all'Antica Roma. Sono attualmente presenti 19 filmati che spaziano da...
Written on 09 Dicembre 2011, 15.20 by
I bambini nella scuola primaria vengono avviati all'apprendimento della storia secondo una metodologia che è esattamente la stessa dello storico. Per...