La NASA attiva un servizio streaming gratuito, il "Netflix dello spazio"!

Sulla scia dell'aumento dei servizi di streaming di contenuti online, la NASA si adegua a questa tendenza con il lancio della propria piattaforma. Questo nuovo servizio, che potremmo definire il "Netflix dello spazio", offre agli utenti una finestra unica sul cosmo, fornendo un accesso senza precedenti a missioni spaziali, documentari e una miriade di contenuti legati all'astronomia e all'esplorazione dello spazio.

Il servizio di streaming della NASA sarà lanciato l'8 novembre come un'esperienza immersiva che permetterà agli spettatori di assistere a lanci, atterraggi e alle operazioni quotidiane della Stazione Spaziale Internazionale. A differenza di altre piattaforme, questo servizio non si limita all'intrattenimento passivo, ma cerca di educare e connettersi con un pubblico che ha una sete inestinguibile di conoscenza scientifica e tecnologica.

Grazie a un'interfaccia intuitiva e accessibile, la piattaforma promette contenuti che vanno dai documentari educativi alla copertura in diretta di eventi spaziali. L'inclusione di filmati in 4K e realtà virtuale non solo arricchisce l'esperienza visiva, ma fornisce anche uno strumento prezioso per educatori e studenti. Al momento del lancio, i contenuti sono suddivisi in categorie per facilitare la navigazione, dai dilettanti dello spazio ai professionisti del settore.

Gratuita e priva di pubblicità, l'agenzia spaziale statunitense compie un passo importante nella sua missione di diffusione della conoscenza, con una piattaforma che ci aiuterà a seguire programmi specifici, a ricevere notifiche di eventi in tempo reale e a partecipare a discussioni e forum. Creeranno contenuti esclusivi, organizzeranno tutto ciò che hanno nel loro database e aiuteranno sempre più persone ad appassionarsi a questo piccolo mondo.

Per saperne di più: www.nasa.gov/plus .

Articoli correlati

Written on 28 Febbraio 2017, 16.24 by maestroroberto
Eatkarus è un corto realizzato per promuovere una sana alimentazione ed ha i bambini come target di riferimento. E...
Written on 21 Aprile 2020, 15.46 by maestroroberto
Il 22 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Terra, promossa dall’ONU. Domani è la 50esima edizione e la...
Written on 12 Dicembre 2017, 17.41 by maestroroberto
Con l'Italia divisa meteorologicamente in 2, dall'Emilia Romagna verso nord freddo e nevicate, verso sud caldo primaverile, può...
Written on 10 Agosto 2019, 16.32 by maestroroberto
Segnalo Try This!, una canale Youtube che raccoglie un serie di video prodotti da National Geographic Kids. Si tratta di...
Written on 24 Ottobre 2019, 18.23 by maestroroberto
De Agostini fornisce una serie strumenti ai docenti, con spunti assai interessanti per la didattica. Sono disponibili all'interno...
Written on 29 Settembre 2019, 10.57 by maestroroberto
  Dopo la grande mobilitazione di venerdì scorso è davvero impossibile non affrontare in classe il tema epocale dei...