Flipped classroom: un esempio di unità di apprendimento nella scuola primaria

Chi si sta orientando verso il modello della classe capovolta potrà trovare decisamente utile lo spunto che vado a segnalarvi.

Daniela Tomatis è un'insegnante di inglese nella scuola primaria che da tempo ha operato questa scelta e da sempre convinta che ogni cambiamento di carattere metodologico debba essere operato con la necessaria progressività. Un'indicazione in questo senso è quella di iniziare a "capovolgere" una singola lezione, per poi passare ad un'unità di apprendimento e, infine, a una parte o a tutto il programma.

Quello che segue è un esempio di unità di apprendimento promossa in classe terza di scuola primaria sulla figura di Malala Yousafzai, la celebre attivista e blogger pakistana.

La pianificazione del lavoro in classe ha tenuto conto di una serie di esigenze specifiche:

- Integrazione tecnologica efficace
- Lavoro di gruppo cooperativo
- Attività basata sui livelli della Tassonomia di Bloom 

Credo si tratti di una traccia davvero molto interessante,  proprio per la scansione delle fasi di lavoro ispirate ai sei progressivi livelli di apprendimento.

Vai all'unità di apprendimento capovolta per la scuola primaria.

 

Articoli correlati

Written on 26 Ottobre 2015, 16.53 by maestroroberto
Versal è una piattaforma digitale molto interessante soprattutto per i colleghi alla ricerca di strumenti per sperimentare la...
Written on 21 Settembre 2016, 17.33 by maestroroberto
Prowise Presenter è uno strumento didattico gratuito molto versatile che puo' essere utilizzato a scuola in diversi...
Written on 11 Aprile 2015, 15.28 by maestroroberto
  Kaizena è un ottimo strumento a disposizione dei docenti per inserire commenti audio a documenti presenti in Google...
Written on 01 Giugno 2016, 17.58 by maestroroberto
Immagine: www.whizz.com Nella Flipped Classroom le lezioni diventano i compiti e quelli che tradizionalmente consideriamo compiti si...
Written on 29 Febbraio 2016, 15.06 by maestroroberto
MoocNote è uno strumento online particolarmente indicato per le classi capovolte. Permette infatti di creare e condividere...
Written on 28 Giugno 2018, 20.15 by maestroroberto
Segnalo e rilancio questa utilissima presentazione di Laura Cimetta che sintetizza in maniera molto efficace il modello della classe...