Tecnologie e didattica: tutti i materiali della formazione INDIRE Didatec disponibili online

Negli anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014 INDIRE ha promosso il progetto DIDATEC, una formazione rivolta ai docenti delle regioni del sud d'Italia che hanno beneficiato di specifici fondi PON.

La formazione mirava a promuovere le competenze digitali dei docenti e a condividere alcune buone pratiche di utilizzo delle TIC nella didattica.

"Il progetto è nato dalla consapevolezza della necessità per ogni insegnante, come per ogni cittadino, di acquisire conoscenza, pratica e capacità critica e pedagogica (in una parola “competenza”) nell’uso delle tecnologie digitali. Partendo da tale principio, la formazione DIDATEC è stata diretta a sviluppare la capacità di integrare le tecnologie digitali nella pratica di insegnamento".

Ho avuto l'onore di collaborare con INDIRE per questo progetto, inviando due contenuti che sono stati integrati all'interno della piattaforma DIDATEC. 

La bella notizia è che buona parte di tutto questo materiale, prima fruibile solo dai docenti registrati alla formazione, ora è consultabile da tutti online all'interno di Scuola Valore Indire.

Le risorse educative presenti sono suddivise in due livelli:

1. attività didattiche (studi di Caso e problem Solving);

2. materiali di studio (contributi teorici).

Oltre a questi 155 diversi contenuti, potrete visualizzare 20 utilissimi tutorial che introducono ad alcuni argomenti, fondamentali per un'alfabetizzazione di base alle tecnologie digitali come: le immagini digitali, il video e l’audio digitale, gli strumenti di videoscrittura, calcolo, presentazione e storage (il CLOUD), le nozioni base del linguaggio HTML, del Coding, dei sistemi operativi, dei sistemi di comunicazione online, dei concetti di sicurezza e privacy online, dei software autore e del funzionamento della LIM; la storia e l’utilizzo delle mappe concettuali e dei siti di social networkingalcuni  percorso per l’acquisizione di una conoscenza il più possibile consapevole delle ICT.

Insomma un archivio di materiali che consiglio particolarmente a chi si avvia ad intraprendere la funzione di animatore digitale.

Articoli correlati

Written on 27 Febbraio 2022, 09.52 by maestroroberto
Avete presente i corsi di formazione che si svolgono online di questi tempi? Sono quasi sempre degli appuntamenti in modalità webinar che...
Written on 28 Dicembre 2016, 12.48 by maestroroberto
Il Festival della Didattica Digitale di Lucca è diventato ormai un appuntamento irrinunciabile per chi ha a cuore il tema...
Written on 23 Ottobre 2015, 15.21 by maestroroberto
Segnalo il “Master in Disturbi Specifici di Apprendimento“, realizzato dall’Università della Repubblica di San...
Written on 19 Ottobre 2018, 18.10 by maestroroberto
Segnalo una preziosa opportunità di formazione messa a disposizione da La Scuola Academy. Si tratta di un webinar gratuito che...
Written on 15 Settembre 2017, 18.00 by maestroroberto
Dalla giornata di ieri potete nuovamente accedere alla piattaforma della Carta del Docente, dove potrete generare buoni da investire per la...
Written on 17 Luglio 2017, 18.10 by maestroroberto
Non si fermano neanche durante l'estate le attività di formazione gratuita, erogate sotto forma di webinr, proposte da Alberto...