MonkeyLearn: nuovo strumento per creare nuvole di parole

MonkeyLearn è un nuovo strumento per creare word cloud, attività preziosa ogni volta che attiviamo in classe percorsi di brainstorming.

Ha un campo di testo che dovrete riempire, incollando le parole che vi appariranno in forma grafica con diverse, interssanti funzionalità.

La nuvola di parole presenterà i termini più ricorrenti in un carattere più grande e potrete avere conferma di questo dato, ordinando le parole per frequenza, sulla parte destra dello schermo.

Nella barra in alto potrete invece modificare il tema, il font, i colori e scegliere il numero massimo di parole da inserire (di default 50).

Al termine, è possibile scaricare la nuvola di parole nei formati SVG, PNG, CSV.

Vai su MonkeyLearn

 

Articoli correlati

Written on 21 Gennaio 2020, 20.27 by maestroroberto
Snackthis.co è uno strumento online con cui diventa davvero facile creare animazioni usando modelli, che richiama in qualche modo cio'...
Written on 24 Gennaio 2017, 16.02 by maestroroberto
  Vectr è una splendida soluzione per chi vuol cimentarsi con la grafica vettoriale. E' disponibile in...
Written on 22 Giugno 2021, 14.59 by maestroroberto
Quando dobbiamo creare banner, volantini, presentazioni, infografiche e contenuti simili, i primi strumenti che ci vengono in mente sono Canva,...
Written on 24 Novembre 2019, 12.25 by maestroroberto
Sapete l'importanza di non utilizzare per gli account dei vostri studenti le loro immagini, per le ben note norme sulla diffusione di...
Written on 22 Gennaio 2020, 18.10 by maestroroberto
Tra i tanti strumenti per creare nuvole di parole, Word Cloud Maker si distingue per la possibilitò di usare le vostre immagini come...
Written on 13 Maggio 2018, 16.52 by maestroroberto
Segnalo l'ennesimo archivio a cui possiamo attingere per pubblicare foto online senza incorrere nelle sanzioni previste per la violazione dei...