Un progetto di educazione al risparmio: "Coltiva il tuo sogno"

Categoria: Cittadinanza e Costituzione Pubblicato: Mercoledì, 30 Novembre 2011 Stampa Email

In un periodo in cui termini come spread, bund, bpt, bot, rating, stanno diventando sempre più (tristemente) familiari ed anche i bambini iniziano a riportare a scuola termini e problematiche legati al mondo della finanza che ascoltano a casa o alla tv, potrebbe essere una buona opportunità per attivare percorsi di approfondimento, a partire dall'educazione al risparmio.
Da qualche giorno è infatti ripartita la quarta edizione dell’iniziativa “Coltiva il tuo sogno”, promossa da ING DIRECT, il progetto ludico-educativo gratuito che si rivolge ai bambini delle scuole primarie, ai loro insegnanti e ai genitori, e punta ad educare i più piccoli incoraggiandoli ad assumere un ruolo attivo nei confronti del risparmio, inteso a 360 gradi.

 

Da quattro anni, “Coltiva il tuo sogno” offre un supporto concreto agli insegnanti che vogliono proporre in classe un’idea semplice, originale e stimolante: un percorso interattivo che evidenzia il valore positivo della progettualità e del risparmio come mezzo per raggiungere i propri sogni, che si concretizza nella bustina di semini presente nel kit didattico e che offre agli insegnanti e alle famiglie l’occasione per insegnare ai più piccoli come gestire le risorse e guardare al futuro. La scorsa edizione dell’iniziativa ha visto il coinvolgimento di oltre 2.400 scuole e la distribuzione di oltre 3.900 kit didattici nelle diverse regioni per un totale di 270.000 persone fra bambini, genitori e insegnanti.

Cliccando qui potrete trovare il testo completo del comunicato di presentazione del progetto, immagini e altre informazioni utili.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 6122

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.