Calendari 2011: Colori della memoria

Categoria: Cittadinanza e Costituzione Pubblicato: Domenica, 05 Dicembre 2010 Stampa Email

Anche il 2010 si avvia, neanche troppo lentamente, alla sua conclusione ed è tempo di cominciare a segnalare risorse web per scaricare i calendari per il 2011.
La prima segnalazione vorrei dedicarla ad un calendario molto importante: Colori della memoria, un progetto di Riferimenti.org, associazione fondata dal giudice Antonino Caponnetto nel 1995, con il patrocinio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Il calendario Colori della memoria è dedicato a tutte le persone che hanno perso la vita lottando contro la mafia ed è stato realizzato con il contributo di bambini che hanno disegnato, per ogni mese, un coloratissimo fiore contenente una loro riflessione al centro.

Oltre ai disegni dei bambini il calendario ospita i nomi delle vittime della mafia, oltre a tanti spunti di approfondimento e di informazione che lo rendono particolarmente adatto ad essere appeso in classe, per stimolare i bambini a prendere coscienza di quale tributo si debba pagare per consentire a tutti loro di vivere in una società più libera e per rendere omaggio ai veri eroi dei nostri tempi.
Potete scaricare il calendario in formato PDF, cliccando qui.

Fonte: DidaLGo

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 6750

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.