iPad e iPhone: nuove frontiere per libri digitali
No, questo video non parla di fantascienza, ma di una tra le tante tecnologie applicate ai gioielli iPad e iPhone, in questo caso per la lettura di libri digitali.
Lo sviluppatore di questo straordinario software, Mike Matas, presenta la prima versione di un libro digitale completamente interattivo, dotato di modalità di visualizzazione e consultazione di vari elementi come immagini, video e grafici che rendono l'esperienza della lettura straordinariamente multimediale.
Il sottoscritto rimane ancora strettamente ancorato alla manipolazione della carta e al profumo della cellulosa... ma non può rimanere indifferente di fronte al potenziale attrattivo di questa applicazione, soprattutto per stimolare nei bambini interesse e desiderio nella lettura.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.