Conoscere la discalculia e le altre difficoltà in matematica

Categoria: DSA Pubblicato: Martedì, 07 Dicembre 2010 Stampa Email

La discalculia è quel disturbo che si manifesta nei bambini che mostrano difficoltà nel riconoscimento dei simboli numerici e nell'esecuzione delle operazioni di calcolo.
La Erickson ha realizzato un cofanetto nel quale troverete materiale didattico e scientifico destinato a genitori ed insegnanti, progettato da Dario Ianes, Daniela Lucangeli e Irene Cristina Mammarella.
Lo scopo è quello di approfondire le metodologie didattiche più recenti, mettendo in pratica un corretto percorso educativo mirato alla risoluzione di questi disturbi.
L'opera comprende un libro, un DVD Video e un CD-Rom. Nel libro troverete un'esaustiva descrizione dei disturbi legati alla matematica, delle loro cause e delle varie forme nelle quali si manifesta.

In ogni paragrafo sono evidenziati i riferimenti al materiale digitale, indispensabile per successivi approfondimenti.
Il DVD Video contiene ben 3 ore di filmati con interviste ad esperti del settore e testimonianze di insegnanti ed educatori.
Schede operative e ulteriore materiale informativo sono contenuti nel CD-Rom, per un totale di 3.500 pagine stampabili, accompagnate da indicazioni per attività da svolgere a scuola e a casa, insieme ad un'utile raccolta di articoli, pubblicazioni e riferimenti bibliografici.
Come avrete avuto modo di appurare, non è mia abitudine promuovere prodotti commerciali, ma considerata l'enorme mole di materiale e la qualità dello stesso, ritengo che l'investimento di 22 € (18,70 se comperato online) per l'acquisto di questo vero e proprio kit dedicato alla discalculia, sia assolutamente congruo e di enorme utilità per genitori ed insegnanti.

 

Per acquistare Discalculia online cliccate qui 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 12682

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.