Google Calendar per organizzare al meglio i propri impegni

Categoria: Gestione scolastica Pubblicato: Mercoledì, 25 Gennaio 2012 Stampa Email

Google calendar

Google Calendar è una delle molte risorse gratis di Google che suggerisco di utilizzare, per la gestione dei vostri impegni e del vostro lavoro.
Innanzitutto è accessibile tramite il web da qualsiasi browser, sincronizzandosi anche con smartphones, Outlook, Apple iCal e Mozilla Sunbird tramite i vostri codici di accesso Google.
Potete inserire tutti i vostri appuntamenti, le scadenze, i promemoria, ecc., creare delle categorie dedicate, ad esempio, alla scuola, blog, riunioni, hobbyes, divertimento, ecc., assegnando a ciascuna un colore diverso. 

 

Potete anche creare partizioni all'interno di Google Calendar in modo da consultare, ad esempio, il calendario degli impegni di vostro marito o di vostra moglie, per essere sicuri di fissare nuovi appuntamenti.
La funzione di promemoria vi assicura di non perdere un appuntamento o un particolare impegno. È possibile impostare un solo pop-up promemoria (che fa scattare anche un allarme sul vostro Android Phone), l'invio di una e-mail o di un messaggio di testo e impostare un tempo per il promemoria.

Rusulta molto semplice impostare appuntamenti e questa caratteristica rende Google Calendar particolarmente utile per amministratori o insegnanti che vogliono rendere più facile pianificare gli appuntamenti con il personale, i genitori, o studenti.
È anche possibile condividere il calendario sui blog e su siti web. Potete creare un calendario per la vostra scuola o per la singola classe e pubblicarlo sul vostro sito web con gli appuntamenti in programma.
Google Calendar è un potente strumento che può rivelarsi molto utile per la gestione scolastica, grazie alla sua facilità d'uso (è anche in lingua italiana!), la sua utilità l'assoluta gratuità.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 9841

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.