Picnik: uno dei migliori programmi per fotoritocco in versione Halloween

Categoria: Halloween Pubblicato: Giovedì, 07 Ottobre 2010 Stampa Email

Picnik è certamente uno dei migliori servizi web per il fotoritocco, recentemente acquistato da un colosso come Google .
Il programma, gratuito per alcune funzioni basilari, consente di ritoccare le vostre foto con strumenti di modifica facili da utilizzare ma potenti.
Potete sbizzarrirvi scegliendo effetti, font, forme e cornici sempre nuovi e adatti ai vari periodi dell'anno.
In questo periodo, ad esempio, sono stati inseriti una serie di effetti dedicati ad Halloween.

Provate a divertirvi, scegliendo tra le applicazioni che non riportano a fianco la scritta Premium (sono a pagamanto...):occhi vampireschi, zanne insanguinate, pelle di Dracula, macchie di sangue,  zombie,  ragnatele, tombe, gatti neri, e tutto il corredo stregonesco adatto alla circostanza.
Una volta elaborata l'immagine potrete scaricarla e salvata in formato jpg, oppure inviarla via mail o via social network.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 10323

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.