Testi semplificati di storia, geografia e scienze
Avevo già segnalato il Centro Come, uno dei siti web più ricchi di risorse per l'insegnamento dell'italiano L2 agli studenti stranieri.
Uno degli strumenti più efficaci per aiutare gli alunni stranieri (e non solo loro...) nello studio è l'utilizzo di testi semplificati che rappresentano una sintesi molto efficace dei contenuti essenziali corredati da un abbondante supporto di immagini, grafici, tabelle e parole chiave che consentono anche a chi ha difficoltà linguistiche di organizzare e strutturare il proprio metodo di studio.
I testi semplificati presenti sono relativi allo studio della storia, della geografia, delle scienze.
- I GRECI: Testo semplificato di Storia per alunni della scuola primaria - A. Spreafico, 2008
- TESTO SEMPLIFICATO PER L'APPRENDIMENTO DELLA GEOGRAFIA - A. Mastromarco, 2000 aggiornato 2008
- L'OROLOGIO E GLI ORARI: Materiale semplificato sul tema del tempo (IV e V elementare) - A. Mastromarco, 2007
- IL CORPO UMANO: Testo semplificato interdisciplinare per lo studio del corpo umano - L. Pallaver, Centro COME 2006
- LE INVENZIONI: DALLA RUOTA ALL'AUTOMOBILE: Testo semplificato interdisciplinare di storia e geografia per gli alunni delle scuole medie - Operatori Stra.do.ba, Insegnanti scuole elementari e medie Cologno Monzese, M. Frigo Centro COME 2003
- DALLA PREISTORIA AI ROMANI - AA.VV., insegnanti scuola media 2000
- DALLE INVASIONI BARBARICHE AL MEDIOEVO - S. Cantù, G. Lessana, Centro COME 2000
- LE SCOPERTE GEOGRAFICHE - Augelli, Cacciacarro, Centro COME 2000
- DALLA NASCITA DEGLI USA AI GIORNI NOSTRI - F. Tarsi, C. Mazza, Centro COME 2001
- IL CLIMA: UN PERCORSO IPERTESTUALE: Testo semplificato interdisciplinare per l'apprendimento delle scienze e della geografia - L.Pini, M. A. Barbieri a cura di G. Pallotti - comune di Sassuolo-Servizi Istruzione in collaborazione con Scuole elementari, medie e CTP di Sassuolo 1999
- TESTI SEMPLIFICATI DI TECNOLOGIA: Testi semplificati di tecnologia sui seguenti temi: materie prime, lavoro, agricoltura, alimentazione, energia, inquinamento - A cura di C. Vecere - Istituto comprensivo Bertacchi di Busto Arsizio - 2010
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Visite: 87071