Come far vedere video Youtube agli studenti senza pubblicità e correlati

Categoria: Lavorare con i video Pubblicato: Giovedì, 16 Aprile 2020 Stampa Email

In questi giorni capita di dover inviare agli studenti, tra i vari materiali di studio, anche video Youtube.

I problemi maggiori in questi casi sono essenzialmente due: la presenza di pubblicità e dei video correlati, spesso poco adatti alla fascia d'età che ci interessa.

Esistono strumenti che consentono di... purificare i nostri video Youtube e quello che amio avviso resta il migliore (tra quelli gratuiti) è ViewPure.

Il suo funzionamento e' semplicissimo: dalla home pagine trascinate il pulsante Purify sulla barra dei preferiti come nell'immagine sotto

Una volta posizionato il pulsante, basta entrare in Youtube, scegliere il video e cliccare su Purify per visualizzarlo senza disturbi, come in questo esempio: www.viewpure.com/puwyTDKxMB8. A quel punto disporrete del link da inviare agli studenti per vedere il filmato senza disturbi.

Oltre a questo, potrete anche tagliare il video, decidendo in che punto avviarlo e dove deve terminare.

Potete usare viewpure senza registrarvi, ma creando un account potrete anche gestire lo strumento per incorporare il video in una pagina web e archiviare i vostri filmati... purificati.

Vai su viewpure

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 178

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.