Gravity Sketch: progettare disegni in 3D per la Realtà Virtuale con iPad
Progettare disegni in 3D è stato fino a poco tempo fa prerogativa limitata ai computer desktop e all'uso di programmi costosi, in grado di consumare una quantità enorme di risorse del pc.
Gradatamente alcune applicazioni hanno consentito di trasferire questa pratica nel mondo dei dispositivi mobili Android e iOS, soprattutto permettendo la progettazione di complessi disegni tridimensionali.
Con l'avvento della Realtà Virtuale lo sviluppo di app ha subito una rapida accellerazione e quello che vado a presentarvi è un esempio di strumento per progettare disegni 3D con iPad: Gravity Sketch.
Si tratta di un programma tipico per la realtà virtuale che permette una facile progettazione di tutti i tipi di strutture tridimensionali.
Provate a scoprire come è possibile creare progetti utilizzando lo schizzo a mano, ad esportare il risultato per poter continuare lavorarci in seguito, ad inviarli sulle stampanti 3D.
Gravity Sketch sarà disponibile anche su computer Windows e Mac, proobabilmente al costo di licenza d'uso di $ 60.
Ecco un video di presentazione
Gravity Sketch iOS Trailer from GravitySketch on Vimeo.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .