Schoolzania: social network gratuito per la didattica

Categoria: Social Network Pubblicato: Venerdì, 31 Luglio 2015 Stampa Email

Il social networking sta monopolizzando l'esperienza digitale di bambini, ragazzi ed adulti. Anche gli alunni più piccoli si trovano oggi a loro agio all'interno di piattaforme sociali come Facebook, Twitter e Google +.

Da tempo si stanno affermando strumenti che trasferiscono in ambito scolastico l'utilizzo di questi ambienti digitali sociali attraverso piattaforme che consentono di sfruttare la familiarità degli studenti con le strutture dei Social network a fini educativi e didattici.

Uno di questi strumenti e' Schoolzaina, uno spazio educativo digitale unico in cui insegnanti, studenti e genitori comunicano all'interno di una comunità sicura e accogliente, utile  per condividere contenuti, compiti, idee e, dunque, per integrare nuove modalità di insegnamento/apprendimento in grado di annullare ogni forma di limite spazio/temporale.

Schoolzaina è gratuito e potete iniziare da subito a registrarvi e a simulare l'inserimento di una classe e dei singoli alunni per sperimentarne le varie funzionalità.

E' possibile anche consultare la pagina Facebook dedicata a Schoolzania.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 4545

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.