Un progetto di educazione al risparmio: "Coltiva il tuo sogno"
In un periodo in cui termini come spread, bund, bpt, bot, rating, stanno diventando sempre più (tristemente) familiari ed anche i bambini iniziano a riportare a scuola termini e problematiche legati al mondo della finanza che ascoltano a casa o alla tv, potrebbe essere una buona opportunità per attivare percorsi di approfondimento, a partire dall'educazione al risparmio.
Da qualche giorno è infatti ripartita la quarta edizione dell’iniziativa “Coltiva il tuo sogno”, promossa da ING DIRECT, il progetto ludico-educativo gratuito che si rivolge ai bambini delle scuole primarie, ai loro insegnanti e ai genitori, e punta ad educare i più piccoli incoraggiandoli ad assumere un ruolo attivo nei confronti del risparmio, inteso a 360 gradi.
Unità didattiche per la LIM in vbscuola.it
Informo che il portale didattico vbscuola.it ha inaugurato una sezione dedicata ad unità didattiche per la LIM.
Il collegamento alla nuova sezione si trova nella colonna del menu, a sinistra nella pagina di apertura del sito di vbscuola.
La sezione è curata da Giusi Landi, formatrice, creatice ed esperta di software didattico, insegnante presso il circolo didattico "A. De Gasperi" di Putignano (Bari).
Percorsi didattici per la LIM da Gulliver
La casa editrice Gulliver ha inaugurato un canale Youtube a supporto delle proposte di percorsi didattici per la LIM, inseriti nella rivista mensile "Nuovo Gulliver News".
I video presenti sono dedicati a diverse discipline (italiano, matematica, geografia, storia, geografia, arte e immagine, scienze, musica e inglese) e vengono anche indicate le classi di scuola primaria a cui sono destinate.
Gestire corsi online con Coursekit
Coursekit è un sistema di gestione di corsi e lezioni online completamente libero e simile a Blackboard o Moodle, con una dimensione ancora più "social".
È stato sviluppato da neolaureati alla ricerca di strumenti più adeguati per l'interazione tra studenti e docenti al di fuori delle pareti dell'aula.
Happy Holidays: 132 risorse dedicate al Natale
Setacciando la rete ho trovato questa raccolta di ben 132 risorse dedicate al Natale.
Happy Holidays ospita una raccolta di racconti, giochi, materiali, puzzle, cartoline, attività creative, musica da comporre e tanto altro ancora.
Aggiungere musiche ed effetti sonori originali al presepe
Per rendere il vostro presepe o rappresentazione a tema natalizio ancora più suggestivi è determinante l'inserimento di musiche o effetti sonori particolari.
Eccovi dunque un cofanetto da acquistare per sonorizzare in maniera del tutto originale il vostro presepe: tredici brani musicali, pensati per i vari momenti e i paesaggi della natività , arricchiti da effetti sonori (ad esempio passi, acqua che scorre, versi di animali, campanelli…).
Riciclare un vecchio libro in un albero di Natale
Sempre all'insegna delle proposte più originali per lavoretti natalizi ecco a voi un vecchio libro trasformato in albero di Natale.
Si tratta di un'idea particolarmente "riciclosa" e che potrete realizzare seguendo passo passo il percorso proposto dal blog supercreativo CreaMamma.
Wibbitz: trasformare il contenuto di un sito web in un video
Non so se vi siete accorti, ma ho inserito nel blog due moduli di grandezza diversa, uno in fondo pagina a destra, l'altro nella colonna di sinistra, a cui ho assegnato il nome di Video blog.
In pratica si tratta di due widget che consentono di visualizzare tramite un video il contenuto di un sito web o di un blog.
Il servizio è fornito gratuitamente da Wibbitz che converte automaticamente i messaggi testuali e gli articoli in coinvolgenti video interattivi.
Costruire mongolfiere nella scuola dell'infanzia
Nell'ottica di condivisione di esperienze e buone pratiche, segnalo il suggestivo percorso didattico della collega Laura che ha visto i bambini d 4 anni della sua sezione di scuola dell'infanzia costruire splendide mongolfiere colorate.