Ski Challenge 11: le migliori discese libere al computer!
Abbiamo già giocato con le motoslitte, è ora di mettere gli sci e buttarsi a capofitto su una delle 5 piste da discesa libera più belle del mondo!
Ski Challenge 11 è un gioco gratuito dedicato allo sci, realizzato dalla TV austriaca Channel ORF. Potrete iniziare decidendo di fare solo pratica e discese di prova, prima di di lanciarvi per le qualificazioni, grazie a questo demo giocabile da scaricare nel computer.
Potrete modificare il vostro sciatore e i suoi equipaggiamenti, decidere con quale tempo atmosferico scendere e le condizioni della pista.
Le orbite dei pianeti del Sistema Solare: SolarBeat
SolarBeat è una semplice animazione che rende molto bene l'idea della diversità delle orbite dei vari pianeti del nostro Sistema Solare.
I bambini avrenno così modo di comprendere come il concetto di anno solare vari da pianeta a pianeta.
Ad esempio, leggendo i vari dati sotto l'animazione, potranno scoprire che 10 anni sulla Terra corrispondono a 43 anni su Mercurio, 17 su Venere, 5 su Marte, mentre Giove Saturno Urano, Nettuno e Plutone non hanno ancora completato il loro primo movimento di rivoluzione attorno al Sole.
Creare fumetti con Write Comics
Questo è uno degli strumenti più semplici da utilizzare per creare fumetti.
Se pensate di progettare e realizzare una striscia di fumetti in classe, assegnando poi il compito ai bambini di creare mini dialoghi dovete assolutamente provare writecomics.com.
MediaLibraryOnLine: la piattaforma per il prestito di libri digitali
Dal 1 marzo 2009 è disponibile il primo grande network online per le biblioteche italiane, a disposizione degli utenti 365 giorni l'anno.
Si chiama MediaLibraryOnLine (MLOL) e rappresenta la piattaforma italiana per il “prestito digitale” (digital lending) nelle biblioteche.
MLOL è un sistema per distribuire via internet, in modalità remota, ogni tipologia di oggetto digitale (audio, video, testi, banche dati a pagamento, testi storici in formato immagine, archivi iconografici, audiolibri, libri digitalizzati, e-learning, live-casting in tempo reale, etc..
CyberChase: giocare alla risoluzione di problemi
CyberChase da PBS è una piattaforma didattica divertente per i bambini, con 45 giochi che finalizzati a sviluppare le capacità di problem solving.
I bambini si misureranno con giochi in cui dovranno scoprire, ad esempio, come attraversare il fiume, come creare figure con i Tangrams, compiere percorsi in bici, riparare una ferrovia, ecc.
Cybercase rappresenta un'ottima opportunità per divertiire i bambini, impegnandoli in attività cognitive, riflessive e creative.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Poesie per il Natale
Non poteva mancare una sitografia dedicata alle poesie, alle filastrocche e alle storie di Natale.
Riuscirete senz'altro a trovare ciò che vi serve per lavorare in classe.
- Filastrocche, poesie e racconti da Piccole Rime
- Poesie dalla Maestra Sabry
- Le poesie di Ercole Bonjean
- Intorno alla capanna
Insegnare Tecnologia nella scuola primaria con la LIM
Nel recente passato alcune colleghe mi hanno chiesto se nella scuola primaria è previsto ancora l'ambito disciplinare corrispondente a Tecnologia, se occorre inserire la programmazione relativa a questa materia e se, sulla scheda di valutazione, andrà inserito il giudizio.
Secondo me la risposta alle tre domande è SI.
Nelle Indicazioni per il Curricolo, tuttora l'unico riferimento equiparabile a Programmi Nazionali, si ricorda che nella formazione di base, l’area matematica-scientifico-tecnologica comprende argomenti di matematica, di scienze dell’uomo e della natura, di TECNOLOGIA sia tradizionale sia informatica.
Math Baseball: Gioco matematico
All'interno della grande piattaforma didattica FunBrain.com è disponibile questo simpatico gioco, Math Baseball, in cui i vostri ragazzi si troveranno al turno di battuta, con la mazza in mano, a tentare di vincere una partita a colpi di... risposte esatte.
Potrete impostare all'inizio il gioco tra quattro livelli di difficoltà e sceglierete se misurarvi su addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, o tutti assieme.
Dopo aver scritto la risposta, cliccate su Swing: otterrete un punteggio tanto più alto quanto maggiore sarà la difficoltà della domanda. Funbrain deciderà se il colpo corrisponde a un singolo, un doppia base, tripla base o a un home run.
Se sbaglierete la risposta, si otterrà un out, proprio come nel gioco del baseball.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
E' possibile giocare in 2 cliccando qui.
Decorazioni natalizie: le pigne dorate
Por ottenere una decorazione natalizia semplice, ma molto suggestiva, bastano delle pigne e la vernice colorata.
Il lavoro può tranquillamente essere proposto ai bambini come decorazione natalizia da portare ai propri famigliari.
Occorre procurarsi delle pigne, magari le stesse raccolte durante un'uscita ambientale nel bosco di abeti, e uno o più barattoli di vernice dorata, oltre allo spago necessario per appendere questa bellissima decorazione.