Antivirus gratis: BitDefender 2010
Sono tante oggi le proposte in tema di antivirus per pc, sempre più indispensabili a fronte della migliaia di nuove e vecchie minacce costantemente in agguato.
Il mio blog si è occupato fin dall'inizio di segnalare i prodotti gratuiti in grado di tener testa ai software più affermati e...costosi.
In questo caso vi vorrei parlare di BitDefender, disponibile online da molto tempo ed in grado di garantire livelli di sicurezza e protezione all'altezza dell'agguerrita concorrenza.
BitDefender, nella versione free non ha periodi di prova, come accade ad esempio per Avast che, vi invita costantemente a passare alla versione a pagamento per continuare a beneficiare dei servizi di protezione. BitDefender free antivirus 2010 è perennemente gratuito e, cosa non trascurabile, in lingua italiana.
La cosa più importante da rilevare consiste nel fatto che pur essendo una versione Free, BitDefender 2010 garantisce una protezione completa nei confronti di virus,malware e trojan riducendo al minimo la possibilità infezione del vostro pc.
Molto intuitiva l'interfaccia, quindi facilissimo l'utilizzo e l'impostazione delle operazioni da programmare, inoltre gli aggiornamenti periodici consentono di tenere il proprio programma in evoluzione continua.
Per scaricare direttamente BitDefender free antivirus 2010 cliccate qui. Vi ritroverete un file eseguibile che si incaricherà del download del programma.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Ascoltare musica online: ListenMusic.FM
ListenMusic.FM è un servizio gratuito che ci permette di ascoltare musica in formato MP3 online in streaming.
Si possono effettuare ricerche musicali per artista, per genere, per singolo brano o per album. E' inoltre possibile creare una selezione di brani personalizzata da richiamare senza operare le varie singole ricerche.
ListenMusic.FM è un servizio web che non richiede alcuna registrazione e che permette di accedere anche al testo di ogni brano disponibile.
A sinistra della home page potete visionare le ultime canzoni ascoltate dai vari utenti negli ultimi 5 minuti.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Scienze interattive per bambini dai 9 agli 11 anni: Engineering Interact
Engineering Interact è una risorsa prodotta dal Dipartimento di Ingegneria presso l'Università di Cambridge che si propone di presentare a bambini da 9 a 11 anni attività e giochi ideati per proporre le scienze in modo divertente e coinvolgente.
Il sito è ovviamente in inglese ma potrete verificare come le varie proposte possono comunque essere utilizzate a prescindere da conoscenze linguistiche.
Consiglio in particolare di visitare la pagina riservata agli insegnanti in cui vengono definiti gli obiettivi del portale.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Creare libri digitali multimediali: Didapages
Didapages è un programma destinato a tutti quelli che vogliono creare libri e tutorial in formato digitale ed interattivo, da utilizzare in classe, per la formazione a distanza o per la semplice diffusione di conoscenze.
Semplice e potente, il suo obiettivo è di permettere al maggior numero di persone di creare dei corsi e degli strumenti didattici animati, multimediali ed interattivi, più gradevoli ed efficaci delle lunghe pagine di testo.
Che siate docenti, formatori, ricercatori o appassionati desiderosi di condividere il proprio sapere online, questo programma saprà dischiudervi nuove ed interessanti prospettive.
Ricordo che Didapages non è un software opensource; il suo utilizzo è gratuito solo per l'uso educativo e non commerciale, ma, cominciando ad esplorare i vari tutorial, vi renderete conto di quanto possa essere utile per varie applicazioni didattiche.
La forte componente multimediale si concretizza nella possibilità di inserire immagini, suoni e video.
La versione italiana di Didapages (4,22 Mb), completa di guida all'uso, potete scaricarla cliccando qui.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Radio Dynamo: bambini con gravi patologie contribuiscono alla gestione di una web radio
[Adnkronos 17/06/2010] Una radio che aiuta a star bene.
E' nata Radio Dynamo, la web radio realizzata con il contributo di bambini affetti da patologie gravi e croniche, che si ascolta via web all'indirizzo www.radiodynamo.it.
L'idea e' di Associazione Dynamo Camp Onlus, primo Camp di Terapia Ricreativa in Italia, che ospita gratuitamente per periodi di vacanza e svago bambini e ragazzi affetti principalmente da malattie oncoematologiche e neurologiche. Radio Dynamo nasce grazie alla collaborazione di Radio DeeJay, per la direzione artistica e la programmazione musicale, e Telecom Italia, per le soluzioni tecnologiche che rendono possibile la diffusione sul web e il collegamento di tutti gli ospedali pediatrici coinvolti.
Radio Dynamo realizza programmi di Terapia Ricreativa negli ospedali pediatrici, day hospital e case famiglia coinvolgendo bambini e ragazzi malati nella creazione di programmi radio, con l'aiuto di volontari, musicisti e conduttori radiofonici professionisti. L'obiettivo del progetto e' consolidare l'Outreach programme di Dynamo Camp: portare i programmi di Dynamo Camp anche fuori dal Camp, coinvolgere i bambini che non possono essere fisicamente nella struttura, e i bambini che sono stati ospiti, nei periodi in cui sono a casa o in ospedale. Offrendo loro i vantaggi della Terapia Ricreativa, Radio Dynamo li fara' divertire nella fase di produzione dei contenuti e nella fase di ascolto negli ospedali, nelle case famiglia che li ospitano e naturalmente a casa tramite il web.
La radio e' quindi pensata come spazio dedicato ai giovani ascoltatori che possono sentirsi parte di un progetto costruito per loro; e' intrattenimento e terapia, basata sul potere della parola e della musica come espressione e condivisione. La scelta musicale e' divertente e giovanile, con musica di qualita'.
Vi consiglio di visitare il sito web di Radio Dynamo per consultare i tanti programmi e materiali messi a disposizione dai gestori di questo straordinario progetto, se volete invece solo ascoltare la programmazione online cliccate sotto.
Scarica la pagina pubblicitaria
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Visite scolastiche alla Camera dei Deputati
Da una decina di anni il mio Istituto organizza per due classi quinte un viaggio di istruzione a Roma, con visita al Palazzo di Montecitorio.
Questa esperienza rappresenta la sintesi conclusiva di percorsi di conoscenza degli studi sociali prima e di cittadinanza e costituzione oggi.
Ogni anno partecipo a questa iniziativa e posso confermare che i bambini di scuola primaria vivono questa esperienza con un grande trasporto emotivo, anche perchè sono ancora immuni da condizionamenti sulla politica in generale. Credo sinceramente che uno dei compiti fondamentali della scuola, sopratutto in un momento in cui è profondo il disamore tra cittadini e politica, sia quello di rappresentare e far conoscere i valori delle Istituzioni democratiche del nostro Paese, fondamentali per la convivenza civile e frutto di un percorso duro e difficile, per il quale tanti italiani hanno sacrificato la propria vita.
SCIENZAINRETE: Il sito della sperimentazione nell'educazione scientifica
Segnalo una vera e propria comunità di insegnanti in rete che si propone di suggerire attività di insegnamento scientifico prioritariamente rivolto a bambini di scuola primaria.
Mi riferisco a SCIENZAINRETE, un portale per la sperimentazione dell'educazione scientifica in rete.
All'interno troverete progetti, unità didattiche, esperienze, libri di testo, links, mappe concettuali, insomma tutto ciò che può servire per aiutare a un insegnante a programmare un curricolo di scienze.
Riporto testualmente il Manifesto dei promotori di Scienzainrete:
"In ogni esperienza con i bambini dovrebbe esserci una componente di gioco e una componente di veicolazione di concetti scientifici.
Prima dei concetti scientifici veri e propri cerchiamo di uniformarci nell’uso e di insegnare quelli “pro-scientifici” (concetti di sistema, interazione, proprietà , ecc.) e nell’esplicitazione degli atteggiamenti scientifici da acquisire.
Creare e personalizzare la maglia della squadra del cuore: FootballShirtMaker
Nell'anno della Tripletta posso anche svelare la mia passione calcistica!
Lo faccio per presentare FootballShirtMaker, una simpatica applicazione che permette di creare e personalizzare in pochi secondi la maglia della squadra di calcio del cuore.
Si possono scegliere le migliori squadre di club dei campionati inglese, spagnolo, italiano, argentino, messicano, francese oltre alle casacche di molte squadre nazionali.
Si inserisce il nome (non superiore ai 10 caratteri) e il numero di maglia e il gioco è fatto!
Per salvare l'immagine basta premere il pulsante destro del mouse e cliccare su "Salva immagine con nome".
Per alcune maglie è possibile scegliere la versione anteriore o quella posteriore.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
I 10 migliori siti per creare presentazioni online
Spulciando alcuni siti web ho trovato questo utile elenco dei migliori 10 servizi per creare Slide Shows.
L'utilizzo di strumenti di presentazione è tra le tecniche più diffuse per integrare le tecnologie nella didattica.
Troppo spesso si finisce per utilizzare ancora programmi a pagamento, istallati nel pc come Power Point .
Chi segue il mio blog avrà avuto modo di verificare che esistono molte applicazioni online che consentono agli utenti di creare gratuitamente presentazioni, spesso con risultati davvero sorprendenti.
Ecco la top ten dei siti per realizzare presentazioni online.